Fino un po’ di anni fa, lo zenzero veniva usato solo nella cucina asiatica, o impiegato nei tipici biscotti natalizi a forma di omino; oggigiorno, lo zenzero è comparso sulle nostre tavole, portando con sé un sapore nuovo e numerose virtù e proprietà.
Innanzitutto, cos’é lo zenzero? Lo zenzero, o ginger, è una pianta erbacea delle Zingiberaceae formato da una radice, o più correttamente, dal rizoma. E’ proprio questa parte, il rizoma, a presentare le molteplici virtù e proprietà intrinseche dello zenzero. Assumere zenzero quotidianamente favorirebbe una vita sana ed il benessere.
Vediamo allora quali sono le proprietà dello zenzero:
- Antiemetico naturale: secondo alcuni studi scientifici, è stato dimostrato come lo zenzero aiuti a contrastare la nausea, soprattutto in caso di nausea da gravidanza e nausea provocata da viaggi in mare, auto o aereo;
- Accelera il processo digestivo e migliora il benessere dello stomaco grazie alle sue proprietà gastroprotettive;
- Antinfiammatorio naturale: le proprietà antinfiammatorie dello zenzero lo rendono un valido sostituto ai medicinali, riducendo dolori articolari e muscolari, le infiammazioni a carico di stomaco ed esofago. Anche in caso di mal di testa o emicrania, una tisana di zenzero può alleviare il dolore;
- Contro le influenze: la medicina tradizionale delle popolazioni dell’Estremo Oriente, da sempre, utilizza lo zenzero per combattere raffreddore, febbre, catarro e mal di gola. Grazie alle proprietà antinfiammatorie, mangiare un pezzetto di zenzero fresco ai primi sintomi di mal di gola, potrebbe contrastarne del tutto la comparsa;
- Anticoagulante: lo zenzero contrasta la formazione di coaguli nelle arterie e diminuisce la pressione sanguigna;
- Antitumorale: secondo uno studio scientifico condotto in Minnesota, lo zenzero avrebbe proprietà protettive contro il tumore al colon-retto.
- Allevia i dolori della dismenorrea: le proprietà antinfiammatorie ed analgesiche dello zenzero lo rendono un ottimo sostituto dei medicinali per alleviare i dolori mestruali.
- Aiuta a dimagrire: il gingerolo contenente nello zenzero ha proprietà termogeniche, che innalzano la temperatura corporea e, conseguentemente, accelera il metabolismo.
- Riduce il rischio di infezione: secondo alcuni studi scientifici, lo zenzero contrasta la proliferazioni di alcuni tipi di batteri, soprattutto quelli che provocano infiammazioni del cavo orale.
- Abbassa il colesterolo: secondo uno studio condotto su 85 pazienti in 45 giorni, assumere 3 grammi al giorno di zenzero in polvere ha abbassato considerevolmente i livelli di colesterolo.