Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Ti senti stanco? Mangia un’albicocca!

Amico Dottore di Amico Dottore
12 Agosto 2018
in Alimentazione
0
stanchezza-albicocca

Un tipico frutto estivo che non dovrebbe mancare nella tua alimentazione è l’albicocca: il buonissimo frutto arancione porta con se numerose proprietà benefiche, vediamo quali sono.

Vitamina A – Bastano 200 grammi di albicocca per raggiungere il fabbisogno quotidiano raccomandato di vitamina A.

Questa vitamina rigenera e nutre la pelle oltre ai tessuti interni del corpo come la mucosa intestinale e le ossa. Protegge inoltre gli occhi e le cornee rallentandone l’invecchiamento.

Della stessa categoria

2. Olio di palma fa male

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Vitamine – Una buona quantità di vitamina B, C e PP migliorano le difese immunitarie combattendo i radicali liberi.

Minerali – Un sacco di minerali per l’albicocca: ferro, calcio, magnesio, fosforo e soprattutto potassio “ricaricano” l’organismo di energia e combattono l’anemia.

Acqua – Come la maggior parte della frutta, l’albicocca è composta prevalentemente da acqua risultando idratante e dissetante.

Poche calorie – Nonostante la sua dolcezza è un frutto povero di zuccheri perciò poco calorico; attenzione però a non esagerare, potrebbe avere effetti lassativi.

In questo periodo dell’anno è decisamente meglio mangiare albicocche fresche ed al massimo del loro potere nutritivo, per il resto dell’anno si possono trovare essiccate o sciroppate.

Articolo precedente

Alla scoperta dell’allergologia

Articolo successivo

Cos’è il glaucoma?

Correlato Posts

2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018
topinambur
Alimentazione

Le proprietà benefiche del Topinambur

17 Agosto 2018
alimenti vitamina c
Alimentazione

Vitamina C: gli alimenti che ne sono più ricchi

21 Luglio 2018
aglio
Alimentazione

Proprietà e benefici dell’aglio

31 Luglio 2018
le-proprieta-benefiche-della-curcuma
Alimentazione

Le proprietà benefiche della curcuma

13 Settembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.