Sta per finire la stagione dei fagiolini, scopri perché dovresti mangiarne il più possibile prima che finiscano quelli freschi.
I fagiolini (detti anche tegoline o fagioli mangiatutto) sono legumi ma, a differenza di quest’ultimi, mangiamo tutto il bacello contenente i semi; inoltre rispetto al resto della categoria hanno un apporto calorico molto più basso.
I benefici che i fagiolini posso apportare all’organismo sono importanti:
– Contengono molta acqua e fibra che regolarizzano nutrendo l’intestino; inoltre hanno proprietà diuretiche.
– I fagiolini sono ricchi di minerali (soprattutto potassio) che favoriscono il metabolismo dell’organismo.
– Vitamina A e antiossidanti rallentano l’invecchiamento e l’azione dei radicali liberi nel corpo.
In commercio si trovano soprattutto quelli verdi e quelli gialli, l’importante è verificare la presenza di muffe, macchie o indurimenti sul bacello per non avere brutte sorprese nel piatto.
Se compri i fagiolini freschi (scelta consigliata) tagliane le estremità appena prima della cottura; lasciali bollire almeno 20 minuti per eliminare alcune sostanze potenzialmente pericolose.
Sono buonissimi anche serviti da soli con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale, buon appetito!