Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Bere è importante, soprattutto in estate!

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Alimentazione, Benessere
0
bere il giusto quantitativo d’acqua

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Uno dei consigli più frequenti fornito dai medici in questi giorni di caldo africano è quello di assumere molti liquidi durante l’arco della giornata. Ma è anche il consiglio più spesso trascurato e sottovalutato…
La corretta idratazione è un aspetto di fondamentale importanza, che andrebbe sistematicamente curato durante tutto l’anno. Un’alta percentuale del nostro corpo è costituita da acqua e la sua assunzione è fondamentale per la maggior parte delle funzioni vitali nonché per la regolazione della temperatura corporea, l’eliminazione delle tossine e il trasporto di ossigeno alle cellule.
Con il periodo estivo siamo soggetti ad un aumento della sudorazione dovuto alle alte temperature: le probabilità di andare incontro a disidratazione aumentano esponenzialmente. La disidratazione può creare disturbi quali spossatezza, debolezza e collasso da calore. Il collasso da calore è una patologia che si presenta proprio a causa di disidratazione e prolungata esposizione a temperature elevate. I sintomi più comuni sono sudorazione abbondante, senso di nausea e respirazione affannosa. In caso di collasso da calore è necessario far distendere il soggetto in un luogo fresco e somministrargli liquidi salati: in questo modo si impedisce alla patologia di trasformarsi nel più conosciuto e temuto colpo di calore.
Come possiamo prevenire questi disturbi? Sicuramente attraverso una costante assunzione di liquidi, anche quando questa non è “guidata” dallo stimolo della sete. Andiamo ad analizzare, quindi, quelle che sono le bevande più indicate per il reintegro dei liquidi persi.

  • Acqua: è consigliata, in media, l’assunzione di 3-4 litri d’acqua al giorno,  a seconda delle attività svolte; quantità che deve aumentare con lo svolgimento di  attività fisica intensa.
  • Thè: consumato preferibilmente freddo, il thè è una bevanda ideale per ottenere una corretta idratazione; i medici ne raccomandano l’assunzione in piccole ma frequenti dosi, anche con l’aggiunta moderata di latte. Inoltre esso è caratterizzato da una totale assenza di grassi e dalla presenza di una sola caloria ogni 100 gr di prodotto.
  • Tisane: la tisana, consumata fredda e in piccole quantità durante tutto l’arco della giornata, è perfetta per il recupero dei liquidi persi. In più anche la tisana vanta un’assenza di grassi e un limitatissimo apporto calorico.

 La corretta assunzione di liquidi deve essere supportata da una dieta che preveda una adeguata quantità di frutta e verdura di stagione, ottimi reintegratori di liquidi e principali fonti di vitamine. Senza dimenticare che insieme ai liquidi prodotti dalla sudorazione, il nostro corpo elimina una grande quantità di sali minerali, è possibile inserire nella propria dieta integratori di sodio e potassio, sempre previa consultazione di un medico.

Articolo precedente

Vene varicose: cause e rimedi

Articolo successivo

Principali rimedi alle scottature solari

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.