Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Bibite gassate: sì o no?

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Luglio 2016
in Alimentazione, Benessere
0
salute-bibite-gassate-amico-dottore

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Spesso, specialmente in estate quando le temperature si alzano sensibilmente tendiamo a concederci qualche bibita gassata in più. È importante però sapere che questo genere di bevanda è ricchissimo di zuccheri e non apporta alcun nutriente all’organismo. Basta pensare che un cucchiaino da caffè contiene circa 5 grammi di zucchero, mentre una lattina di cola ne contiene circa 35, quindi sette volte tanto. Introdurre bevande altamente zuccherine va quindi a produrre uno squilibrio nella dieta: si tratta infatti di zuccheri semplici che, a differenza di quelli complessi, vengono assorbiti molto rapidamente, causando un picco glicemico nel sangue, che a lungo andare può predisporre l’organismo all’insorgere del diabete. Inoltre un consumo abituale di bevande con zuccheri aggiunti può provocare aumento di peso e predisporre all’obesità.
Per quanto riguarda i bambini, non occorre vietare loro completamente di introdurre questo tipo di bevande, ma controllare sempre che non ne facciano un uso smodato, dato che è la quantità a provocare l’insorgere di patologie nel corso del tempo. L’acido fosforico ad esempio, contenuto nella cola in quantità 50 volte superiori alla quantità necessaria per l’organismo, predispone specialmente nelle donne, all’osteoporosi da adulte.
Bisogna stare attenti a non lasciarsi ingannare da presunte bibite che si spacciano come dietetiche, in quanto possono indurre l’organismo al rilascio di insulina per poter assorbire gli zuccheri della bevanda e causando quindi un aumento delle cellule adipose.
Alcune sostanze contenute nelle bibite gassate tendono anche a danneggiare lo smalto dei denti e provocano un’alterazione della percezione del gusto, in quanto le papille gustative tenderanno a ricercare anche negli altri alimenti il sapore artificiale delle bibite, creando una sorta di dipendenza.
In base a queste considerazioni è quindi opportuno evitare un consumo giornaliero di queste bevande, e preferire invece bibite prive di coloranti e zuccheri aggiunti, ma altrettanto dissetanti. È buona abitudine leggere sempre l’etichetta sopra le confezioni così da non rimanere ingannati da presunte bibite “diet”.

Articolo precedente

Abbronzarsi in sicurezza

Articolo successivo

Ecocolordoppler penieno

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.