Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Celiachia

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Luglio 2016
in Alimentazione, Benessere, Dietologia
0
intolleranza al glutine

composition of pasta

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

La celiachia è una malattia che colpisce l’apparato digerente, danneggiando l’intestino tenue ed intralciando l’assorbimento dei nutrienti contenuti negli cibi. La causa di questa malattia è l’intolleranza al glutine, una proteina presente nel grano, nella segale e nell’orzo. Pur essendo contenuta primariamente negli alimenti, se ne trovano residui anche in alcuni prodotti non alimentari, come ad esempio integratori, farmaci, burro di cacao. Il sistema immunitario delle persone affette da celiachia, quando queste introducono alimenti o utilizzano prodotti contenenti glutine, reagisce danneggiano i villi intestinali, piccole protuberanze che rivestono la mucosa intestinale. La distruzione di questi villi compromette l’assorbimento dei nutrienti che attraversano la parete intestinale per poi arrivare nel sangue.
Solitamente si tratta di una malattia trasmessa geneticamente, tuttavia è possibile anche che si manifesti per la prima volta ad esempio dopo una gravidanza, intervento chirurgico, o una situazione di forte stress.
I sintomi della celiachia possono variare da individuo a individuo, agendo sia sull’apparato digerente che su altre parti dell’organismo e possono comprendere: dissenteria, vomito, gonfiore/dolore addominale, costipazione, dimagrimento, anemia, eruzioni cutanee, affaticamento. I sintomi possono variare anche in base al livello di danneggiamento dell’intestino tenue e dell’età del paziente. Più tardi viene diagnosticata e quindi curata la malattia, maggiori sono le probabilità che si manifestino complicazioni nel lungo periodo. Essendo i sintomi della celiachia simili a quelli di altre malattie, talvolta non è facile identificarla immediatamente. Il medico di base può quindi prescrivere diverse tipologie di accertamenti, anche se in primo luogo vengono sempre effettuati gli esami del sangue. In base ai risultati il medico valuta se procedere con una biopsia intestinale, per confermare la diagnosi.
Una volta diagnosticata la malattia, il medico indirizzerà il paziente presso un dietologo, il quale potrà aiutare la persona ad imparare a identificare tutti i cibi/prodotti contenenti glutine e stilerà una dieta appropriata. Generalmente dopo aver sospeso totalmente l’introduzione di glutine, i sintomi vanno a scomparire e l’intestino tenue inizierà a guarire.

Articolo precedente

Scarpe: tacchi alti o bassi?

Articolo successivo

Dieta depurativa.Come si fa?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.