Dieta depurativa
Dieta depurativa cosa implica?Certamente adottare un regime alimentare che miri ad eliminare le scorie presenti nel nostro organismo, ossia tutte le sostanza tossiche che mano a mano si accumulano nel sangue, attraverso una scelta di cibi specifici. Per aiutare quindi l’organismo a detossinarsi bisogna prevedere il consumo di cibi che siano di facile digestione, a basso contenuto di proteine e di grassi.
È principalmente il fegato l’organo che risente maggiormente degli eccessi a livello alimentare, come ad esempio pasti molto abbondanti o il consumo di bevande alcoliche. Se l’organo viene sottoposto ad un carico di lavoro sproporzionato di conseguenza vi è un rallentamento dell’attività metabolica dell’intero organismo. Quando la quantità di tossine da metabolizzare risulta eccessiva, saturando quindi la capacità depurativa del fegato, tali scorie rimangono in circolo nell’organismo.
Le sostanze che invece coadiuvano il fegato nella sua funzione di detossificazione sono contenuti negli alimenti integrali, nei vegetali e nel pesce (quest’ultimo da assumere con parsimonia: il consumo di cibi di origine animale va infatti limitato). L’eliminazione delle tossine avviene tramite via urinaria e fecale e a tale scopo sono consigliati cibi diuretici e ricchi di fibra (per lo più alimenti vegetali). Assumere molti liquidi è sicuramente una buona abitudine: bere acqua, tisane e centrifugati in grande quantità aiuta a stimolare un’azione drenante.
E’ altamente sconsigliato adottare diete “fai da te”, o saltare i pasti: si rischia di creare danni all’organismo senza risolvere eventuali problematiche. E’ sempre bene quindi consultare un medico specialista, il dietologo appunto, il quale è in grado di stilare una dieta equilibrata ad hoc per ogni paziente.
Alcuni alimenti funzionali in una dieta depurativa sono: i carciofi, il cocomero, l’ananas, il sedano, il finocchio, i broccoli, il riso integrale, i cavoli, le spremute di agrumi, le mele il the verde e lo yogurt magro.
I cibi che invece è meglio non assumere o assumere in quantità molto limitata sono: il sale, i salumi, cibi fritti o affumicati, carni grasse, caffè, i dolci.