La papaya è un frutto dalle mille qualità e apporta benefici a tanti organi. Si coltiva nei paesi tropicali, il clima ideale per la sua crescita è infatti caldo umido. Per essere certi di acquistare una papaya di buone qualità e maturata naturalmente è, però, più indicato prenderla nei negozi specializzati in frutta esotica. La papaya matura soprattutto nei mesi più caldi.
La papaya è composta principalmente di acqua, ha una buona quota di:
- carboidrati
- vitamina C, A, E, K
- acido folico
- magnesio
- potassio
- rame
- ferro
- acido pantotenico
- flavonoidi
Anche i semi sono hanno delle proprietà benefiche.
La papaya può essere considerata un buon antinvecchiamento, specie quando è completamente matura, contiene una buona quota di sostante con proprietà antiossidanti, note per proteggere l’organismo dall’invecchiamento cellulare. Quindi aiuta a proteggersi da tutte quelle malattie che hanno tra le cause l’invecchiamento cellulare, soprattutto tumori e disturbi cardiovascolari.
Salute del cuore: è una valida alleata della salute del cuore. Le sostanze antiossidanti della papaya aiutano a prevenire l’ossidazione del colesterolo. Il colesterolo, ossidandosi, si inspessisce causando spesso infarti e ictus. La papaya è un’ottima fonte di fibre, ciò aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue.
Salute dell’apparato gastrointestinale: la papaya, contiene papeina, un enzima che agisce allo stesso modo dei succhi gastrici aiutando la digestione; Le fibre contenute nella papaya aiutano la regolarità dell’intestino; inoltre queste fibre si legano alle tossine cancerogene del colon tenendole lontane dai tessuti sani. Possiamo considerare quindi la papaya un valido aiuto nella prevenzione del tumore al colon.
Per il suo contenuto di ferro, la papaya può essere usata per trattare l’anemia sideropenica.
Il suo consumo ha evidenziato anche la stimolazione della rigenerazione cellulare del fegato, ossa e muscoli. Un altro vantaggio è l’abbassamento della glicemia, ed è quindi indicata per i diabetici.
La papaya possiede anche delle qualità calmanti, stimola la secrezione biliare ed è antipiretico naturale (riduce la febbre), antipertensivo, purgante e antiparassitario.
Oltre a questi benefici, la papaya è apprezzata anche nella cosmetica, grazie al suo contenuto di Vitamina A, i suoi estratti vengono utilizzati nei prodotti di bellezza e per il mantenimento della giovinezza, migliorando la qualità della pelle, riduce le rughe e offre maggiore resistenza ai capelli e alle unghie.
I semi di papaya assunti quotidianamente dall’uomo sono considerati un ottimo contraccettivo naturale, secondo alcuni studi scientifici l’uso prolungato di semi di papaya potrebbe però portare a infertilità maschile.
Le donne in gravidanza devono prestare attenzione al consumo di papaya; Il frutto completamente maturo non viene considerato rischioso, ma la papaya acerba contiene molta papeina, una sostanza che, può indurre le contrazioni uterine.
La papaya contiene lattice quindi ne è sconsigliato l’utilizzo in persone allergiche a questa sostanza.