Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La Papaya: proprietà e benefici

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Luglio 2016
in Alimentazione
0
Valori nutrizionali della Papaya

La papaya è un frutto dalle mille qualità e apporta benefici a tanti organi. Si coltiva nei paesi tropicali, il clima ideale per la sua crescita è infatti caldo umido. Per essere certi di acquistare una papaya di buone qualità e maturata naturalmente è, però, più indicato prenderla nei negozi specializzati in frutta esotica. La papaya matura soprattutto nei mesi più caldi.
La papaya è composta principalmente di acqua, ha una buona quota di:

  • carboidrati
  • vitamina C, A, E, K
  • acido folico
  • magnesio
  • potassio
  • rame
  • ferro
  • acido pantotenico
  • flavonoidi 

Anche i semi sono hanno delle proprietà benefiche.
La papaya può essere considerata un buon antinvecchiamento, specie quando è completamente matura, contiene una buona quota di sostante con proprietà antiossidanti, note per proteggere l’organismo dall’invecchiamento cellulare. Quindi aiuta a proteggersi da tutte quelle malattie che hanno tra le cause l’invecchiamento cellulare, soprattutto tumori e disturbi cardiovascolari.
Salute del cuore: è una valida alleata della salute del cuore. Le sostanze antiossidanti della papaya aiutano a prevenire l’ossidazione del colesterolo. Il colesterolo, ossidandosi, si inspessisce causando spesso infarti e ictus. La papaya è un’ottima fonte di fibre, ciò aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL (“cattivo”) nel sangue.
Salute dell’apparato gastrointestinale: la papaya, contiene papeina, un enzima che agisce allo stesso modo dei succhi gastrici aiutando la digestione; Le fibre contenute nella papaya aiutano la regolarità dell’intestino; inoltre queste fibre si legano alle tossine cancerogene del colon tenendole lontane dai tessuti sani. Possiamo considerare quindi la papaya un valido aiuto nella prevenzione del tumore al colon.
Per il suo contenuto di ferro, la papaya può essere usata per trattare l’anemia sideropenica.
Il suo consumo ha evidenziato anche la stimolazione della rigenerazione cellulare del fegato, ossa e muscoli. Un altro vantaggio è l’abbassamento della glicemia, ed è quindi indicata per i diabetici.
La papaya possiede anche delle qualità calmanti, stimola la secrezione biliare ed è antipiretico naturale (riduce la febbre), antipertensivo, purgante e antiparassitario.

Oltre a questi benefici, la papaya è apprezzata anche nella cosmetica, grazie al suo contenuto di Vitamina A, i suoi estratti vengono utilizzati nei prodotti di bellezza e per il mantenimento della giovinezza, migliorando la qualità della pelle, riduce le rughe e offre maggiore resistenza ai capelli e alle unghie.

Della stessa categoria

2. Olio di palma fa male

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

I semi di papaya assunti quotidianamente dall’uomo sono considerati un ottimo contraccettivo naturale, secondo alcuni studi scientifici l’uso prolungato di semi di papaya potrebbe però portare a infertilità maschile.
Le donne in gravidanza devono prestare attenzione al consumo di papaya; Il frutto completamente maturo non viene considerato rischioso, ma la papaya acerba contiene molta papeina, una sostanza che, può indurre le contrazioni uterine.
La papaya contiene lattice quindi ne è sconsigliato l’utilizzo in persone allergiche a questa sostanza.

Articolo precedente

L’ecografia Transvaginale: quando farla e in cosa consiste

Articolo successivo

La visita oculistica?

Correlato Posts

2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018
topinambur
Alimentazione

Le proprietà benefiche del Topinambur

17 Agosto 2018
alimenti vitamina c
Alimentazione

Vitamina C: gli alimenti che ne sono più ricchi

21 Luglio 2018
aglio
Alimentazione

Proprietà e benefici dell’aglio

31 Luglio 2018
le-proprieta-benefiche-della-curcuma
Alimentazione

Le proprietà benefiche della curcuma

13 Settembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.