Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La visita dietologica

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Alimentazione, Dietologia
0
Visita dietologica generale

Educazione alimentare… una disciplina scientifica la cui importanza è molto sottovalutata e la cui conoscenza media generale è molto limitata.  Ma cos’è l’educazione alimentare? E’ un procedimento informativo tramite cui si sensibilizzano e si indirizzano gli individui al miglioramento della propria alimentazione, attraverso l’eliminazione di abitudini alimentari dannose e la promozione di comportamenti nutrizionali corretti. L’obiettivo è quello di istruire la popolazione sull’importanza di una corretta nutrizione e su proprietà, benefici e conseguenze che l’assunzione dei cibi comporta, limitando, così, i casi di malnutrizione.

A questo proposito parliamo di “malnutrizione per difetto” quando l’individuo è soggetto a deficienza qualitativa o quantitativa di elementi essenziali assumibili tramite la dieta alimentare, come ad esempio proteine e/o sali.
Definiamo, invece, “malnutrizione in eccesso” un processo nutrizionale caratterizzato da sistematica assunzione di una quantità di calorie superiore a quella richiesta dal fabbisogno energetico umano; questo disturbo porta a casi di sovrappeso, o, nelle situazioni più rilevanti, di obesità, facendo aumentare il rischio di incorrere in patologie cardiovascolari.
La visita dietologica ha come scopo proprio quello di individuare la presenza di eventuali quadri clinici di malnutrizione. Quest’ultima ha una durata media di 15-20 minuti e non richiede alcun tipo di preparazione preliminare da parte del paziente. La visita ha inizio con un’accurata ed approfondita anamnesi del paziente, al fine di acquisire informazioni e dettagli relativi alle abitudini alimentari del soggetto che potranno rivelarsi determinanti nell’individuazione della causa all’origine del disturbo nutritivo. E’ di fondamentale importanza, inoltre, ripercorrere l’evoluzione del peso del soggetto, individuando possibili oscillazioni anomale ed eventuali trattamenti dietologici passati. Nella seconda fase della visita, si procede alla misurazione del BMI, indice di massa corporea. Il BMI si calcola dividendo il peso espresso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza espresso in metri. In base al valore del BMI, l’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica gli individui in quattro categorie:

  • sottopeso ( BMI < 18,5 )
  • normopeso ( 18,5 < BMI < 25)
  • sovrappeso ( 25 < BMI < 30)
  • obeso ( BMI > 30 )

Al termine della visita, se il medico nutrizionista ritiene necessario effettuare degli approfondimenti sull’origine clinica del disturbo nutrizionale, possono essere prescritti al paziente esami ematochimici o strumentali come ecografia e gastroscopia.
Ricordiamo che obesità e malattie cardiovascolari e renali hanno un’alta correlazione; in caso di eccesso di peso è, quindi, profondamente consigliato rivolgersi ad uno specialista.

Della stessa categoria

2. Olio di palma fa male

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

E’ possibile prenotare online visita dietologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

La visita pneumologica

Articolo successivo

Che cos’è l’omocisteina?

Correlato Posts

2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018
topinambur
Alimentazione

Le proprietà benefiche del Topinambur

17 Agosto 2018
alimenti vitamina c
Alimentazione

Vitamina C: gli alimenti che ne sono più ricchi

21 Luglio 2018
aglio
Alimentazione

Proprietà e benefici dell’aglio

31 Luglio 2018
Melanoma
Dietologia

Nei pericolosi e melanoma: come riconoscerli.

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.