Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Le proprietà benefiche dei chiodi di garofano

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Alimentazione, Benessere
0
Proprietà nutrizionali dei chiodi di garofano

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Combinazione di ferro, potassio, magnesio ed altri minerali e ricchi di vitamine dei gruppi B ed E, i chiodi di garofano sono utilizzati fin dall’antichità non solo nell’ambito culinario per le famose caratteristiche aromatiche, ma anche in campo terapeutico per le notevoli proprietà benefiche e curative.
Questi boccioli aromatici appartengono all’Eugenia Caryophyllata, una pianta, che può raggiungere i 10-15 metri di altezza, coltivata principalmente in Indonesia ed in Africa. I boccioli iniziano a svilupparsi immediatamente dopo il termine della stagione delle piogge; questi attraversano tre principali fasi di sviluppo durante le quali variano dal colore verde, al rosa, per poi assumere un coloro rosso acceso. La raccolta viene effettuata non appena il germoglio entra nel secondo stadio (rosa); i boccioli vengono, poi, esposti alla luce solare per essere essiccati ed, in seguito, utilizzati.
Ma quali sono i benefici che l’assunzione di chiodi di garofano apporta al nostro organismo?
Possiamo individuarne, principalmente, 6.

  1. Antinfiammatorio naturale: Le proprietà antinfiammatorie, possedute da questa spezia grazie alla notevole presenza di flavonoidi, sono conosciute da secoli. I chiodi di garofano vengono utilizzati anche nelle sedute di aromaterapia per curare le patologie che colpiscono le prime vie aree.
  1. Aiuta la digestione: Numerosi sono i benefici che l’assunzione di questa spezia apporta alla digestione. Le particolari proprietà di questi boccioli facilitano il passaggio del cibo nell’intestino, evitando, in questo modo, potenziali accumuli di tossine in quel particolare tratto del sistema digerente.
  1. Un’arma contro le micosi: I principi attivi presenti fanno dei chiodi di garofano una spezia particolarmente indicata per la cura delle micosi; ricordiamo che l’azione complementare di timo e vaniglia rende le proprietà antimicotiche dei chiodi ancor più efficaci.
  1. Utili per la conservazione dei cibi: L’utilizzo dei boccioli possiede un’altra importante proprietà: possono essere utilizzati nella conservazione dei cibi poiché questo tipo di spezia contrasta l’ossidazione dei lipidi presenti nel cibo, preservando le proprietà nutritive e i valori nutrizionali degli alimenti più a lungo.
  1. E’ un analgesico naturale: I chiodi vengono spesso utilizzati per lenire i sintomi dolorosi del mal di denti; applicando la spezia sulla area interessata, il soggetto può avvertire un’immediata sensazione di sollievo.
  1. Facilita la circolazione sanguigna: Questa proprietà rende l’assunzione di chiodi di garofano particolarmente indicata per far diminuire le probabilità di andare incontro a patologie e disturbi cardiovascolari.
Articolo precedente

Che cos’è l’omocisteina?

Articolo successivo

Le proprietà benefiche e curative dell’aglio

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.