Topinambur
Il topinambur è una pianta appartetente alla famiglia delle Compositae. Ha diverse proprietà benefiche per la salute ed è conosciuto comunemente come tartufo di canna o patata americana.
Ha un altissimo contenuto di inulina, una particolare fibra altamente solubile, ed è il miglior alleato alimentare dei diabetici.
Il topinambur contiene vitamine B, C, E, potassio, magnesio, ferro, fosforo, calcio, sodio, rame, magnese, selenio e zinco.
È un alimento particolarmente indicato per chi vuole perdere peso, ha la proprietà di abbassare il livello di assorbimento da parte dell’intestino degli zuccheri e del colesterolo; per questo motivo è molto indicato anche per i diabetici.Anche chi soffre di colesterolo alto, può usufruire di queste proprietà benefiche in quanto ne rallenta l’assorbimento dell’intestino.
Impieghi del topinambur:
- Mangiare il topinambur è utile in caso di diabete, per tenere basso il livello di zucchero nel sangue
- Il topinambur facilita la digestione e favorisce il senso di sazietà
- il suo uso e’ utile per allegerire i disturbi legati all’insufficienza cardiaca (foglie)
- Mangiare regolarmente il topinambur serve ad abbassare il livello di assorbimento da parte dell’intestino del colesterolo
- il topinambur è molto utile anche per la disinfezione del tratto gastrointestinale.Il suo sapore è gradevole, si consiglia di consumarlo crudo, in quanto vengono conservate intatte tutte le proprietà benefiche di questo alimento.
La vitamina A, contenuta, è utile alla funzione della vista, mentre la vitamina B è un ottimo aiuto in caso di spossatezza fisica, anemia e stress, svolge l’azione benefica nei confronti del fegato e favorisce la cicatrizzazione delle ferite.
Topinambur:ricette e modi per mangiarlo
Il Topinambur può essere consumato crudo in insalate, tagliato a fettine, o consumato cotto, privandolo prima della sottile pellicina da cui è ricoperto.
Inoltre la farina di Topinambur: un altro utilizzo particolare è quello dell’estratto e della farina di Topinambur, aggiunta ad altre farine nella percentuale del 10% rendono i preparati adatti a diabetici e stitici.
Quindi è un alimento ricco di tante proprietà benefiche per il nostro organismo, e se ne consiglia altamente l’utilizzo.
Antonio Pizzano