Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Le proprietà benefiche e curative dell’aglio

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Alimentazione, Benessere
0
Proprietà nutrizionali dell’aglio

L’aglio, per il suo aroma e il suo sapore unico ed intenso, è uno degli ingredienti più utilizzati nella cucina tradizionale mediterranea. Ma in quanti conoscono le proprietà benefiche e terapeutiche di questo bulbo protagonista di tante ricette tipiche della nostra tavola?

Combinazione di proteine, amminoacidi, enzimi, vitamine, allicina e garlicina, l’aglio è responsabile dell’apporto di numerosi benefici e proprietà curative sulla nostra salute. Sette sono i principali effetti positivi e depurativi che l’Allium Sativum ha sul nostro organismo.

1. Proprietà antibiotiche
Grazie alla massiccia presenza di allicina, l’aglio può vantare notevoli proprietà antibatteriche che hanno come effetto rilevante quello di potenziare il sistema immunitario, facilitando l’azione di difesa del nostro organismo da parte di quest’ultimo. Queste caratteristiche ne fanno un antibiotico naturale nonché uno dei più efficaci immunostimolanti presenti in natura. La presenza di vitamina C aiuta, invece, a prevenire ed eliminare i fattori responsabili di malanni stagionali, come influenze e infezioni ai danni delle vie aree.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

2. Nemico del colesterolo
Studi scientifici hanno dimostrato come l’assunzione di aglio, grazie alla sua azione su particolari enzimi, comporti una notevole riduzione del livello di colesterolo quando questo risulta essere superiore ai livelli di attenzione.

3. E’ un anticoagulante naturale
L’allicina contenuta nel bulbo è un principio attivo che, in aggiunta alle sue caratteristiche antibatteriche, aiuta a scongiurare la formazione di pericolosi coaguli piastrinici nel nostro sistema linfatico.

4. E’ un vaso dilatatore
Tra le varie proprietà benefiche e curative dell’aglio, rientra anche la sua azione vaso-dilatatrice. Quest’ultima è responsabile, inoltre, della riduzione della pressione arteriosa, scongiurando possibili episodi di ipertensione, e favorisce la riduzione della frequenza del battito cardiaco in casi di tachicardia.

5. Controlla la glicemia
E’ stato provato come l’allicina abbia tra i suoi numerosi effetti quello di ridurre la presenza di glucosio nel nostro organismo, tenendo sotto controllo i livelli di glicemia. Questa sua particolare proprietà potrebbe contribuire al trattamento terapeutico del diabete, affiancando l’insulina.

6. Rimedio contro la chelazione
Uno dei problemi più diffusi provocato dallo smog è l’accumulo di metalli pesanti nel nostro organismo; quest’ultimo rappresenta una seria minaccia, in particolare per la corretta funzionalità di reni e fegato. La presenza dello zolfo nel bulbo d’aglio agisce sui metalli, permettendone l’eliminazione.

7. Effetti cosmetici
Numerosi sono i benefici che l’aglio apporta alla nostra cosmesi. I composti a base di zolfo favoriscono il rafforzamento di unghie e capelli e combattono l’invecchiamento cellulare, oltre a a contrastare le impurità della pelle.

Articolo precedente

Le proprietà benefiche dei chiodi di garofano

Articolo successivo

La Gastrite: cause e rimedi

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.