Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

L’importanza del calcio nella nostra dieta

Amico Dottore di Amico Dottore
16 Maggio 2017
in Alimentazione, Benessere
0
calcio nella dieta

Il calcio è un elemento fondamentale per il corpo umano ed è il sale minerale più abbondante all’interno dell’organismo.

Funzioni del calcio e fabbisogno giornaliero
Il 99% del calcio presente si trova nelle ossa e nei denti ed è essenziale non solo per la formazione e l’integrità della struttura ossea, ma aiuta a regolare una lunga lista di attività biologiche:

  • Processo di coagulazione del sangue
  • Stimolazione degli impulsi nervosi.
  • Contrazione e rilassamento dei muscoli e del cuore.
  • Comunicazione cellulare.
  • Liberazione e attivazione di ormoni ed enzimi.

Al fine di poter garantire il corretto andamento delle attività sopra elencate, è necessario un continuo apporto di tale minerale. Il fabbisogno giornaliero varia con l’età e con un eventuale stato di gravidanza. Più precisamente, al fine di stimolare tutte le funzioni, la quantità richiesta dall’organismo è pari a circa 1200 mg di calcio nella fase adolescenziale, per poi calare a 900 mg al giorno nella fase adulta. In gravidanza, dal momento che è in corso la fase di accrescimento ossea del feto, è opportuno fornire dai 300 ai 400 mg in più di calcio rispetto alla norma.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Il calcio negli alimenti
Il calcio non è prodotto dal nostro organismo, per questo deve essere assunto tramite l’alimentazione, ed in particolare grazie ad alimenti quali:

  • Latte e suoi derivati (latticini, yogurt)
  • Frutta secca (mandorle, pistacchi, noci)
  • Molluschi (calamari, seppie, cozze e vongole)
  • Legumi secchi e verdure (cavoli, broccoli, carote e lattuga)
  • Uova
  • Acqua minerale

Carenze ed eccessi di calcio
Una carenza di calcio può esporre al problema dell’ osteoporosi e può comportare difficoltà nello sviluppo osseo fino ad arrivare a quadri gravi di rachitismo nei bambini e osteomalacia negli adulti. Le carenze di calcio si manifestano in genere con spasmi, crampi muscolari, palpitazioni cardiache, irritabilità, disturbi del sonno ed emorragie.
D’altra parte, anche se si tratta di un elemento essenziale per il nostro organismo non bisogna comunque eccedere nell’assunzione di questo minerale per evitare gli effetti collaterali come nausea e vomito, calcoli renali, fratture ossee e depressione.

Dunque, assumere le giuste dosi di calcio è fondamentale per consentire il giusto andamento dei meccanismi che hanno luogo all’interno del corpo umano, ma attenzione a non esagerare.

Articolo precedente

La visita oculistica?

Articolo successivo

Consigli su una corretta attività fisica quotidiana

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.