Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Salute dei capelli

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Luglio 2016
in Alimentazione, Benessere
0
salute-capelli

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

I capelli sono costituiti per il 70-95% di cheratina (una proteina), e per la restante parte di acqua, oligoelementi, pigmenti e grassi. Per mantenere i capelli in buona salute è fondamentale avere un’alimentazione equilibrata, in modo da evitare o combattere i fenomeni di fragilità, rottura e rallentamento della crescita. Una dieta mal bilanciata o povera di nutrienti contribuisce infatti a indebolire pesantemente il capello. Vitamine e sali minerali sono fondamentali, in particolare la vitamina A, E, B, lo zinco ed il ferro sono indispensabili per mantenere il capello in buono stato.
Altri fattori che, oltre l’alimentazione, possono influire sul benessere del capello sono fasi di stress acuto, la gravidanza e l’allattamento, l’assunzione di farmaci, l’anemia, agenti atmosferici.
E’ molto importante scegliere uno shampoo specifico per la propria tipologia di capello: gli shampi non sono intercambiabili e occorre leggere con attenzione le caratteristiche sulle etichette. Per un consulto mirato ci può rivolgere al tricologo, il quale dopo aver effettuato un attento esame del capello, è in grado di consigliare i prodotti più idonei e la frequenza dei lavaggi.
In ogni caso, è consigliabile non lavare i capelli più di tre volte a settimana e avendo cura di non utilizzare acqua a temperatura troppo elevata. Lo stesso vale per l’asciugatura: sarebbe meglio usare un phon con il diffusore e mantenerlo a non meno di 25 cm di distanza dalla testa.
I capelli sono un ottimo indicatore dello stato di salute del nostro organismo: una perdita di capelli improvvisa può essere sintomo di un’alterazione a livello ormonale o epatico. Occorre tuttavia essere a conoscenza del ciclo di vita naturale del capello, il quale successivamente a una fase di crescita e una di riposo, prevede anche una fase di caduta. Non bisogna quindi allarmarsi se si riscontra un periodo di caduta: si tratta di una fase assolutamente normale. Se invece risulta essere eccessivamente massiccia o prolungata è opportuno rivolgersi al medico per sottoporgli la propria situazione.
Oggigiorno sono presenti diversi rimedi per combattere la calvizie: dalle lozioni, ai massaggi, dalla laser terapia alla crioterapia, fino ad arrivare al trapianto. La prevenzione rimane comunque la migliore alleata  contro la caduta dei capelli: oltre ad un’alimentazione bilanciata, è opportuno ridurre/evitare il fumo ed il consumo di alcool, proteggere i capelli dal sole e dalle lampade abbronzanti, evitare l’uso eccessivo di piastre e ferri per la piega.

Articolo precedente

Risonanza magnetica: qual è l’approccio giusto?

Articolo successivo

La candida

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
dieta mediterranea
Alimentazione

La dieta mediterranea

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.