Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Stitichezza, come combatterla?

Amico Dottore di Amico Dottore
7 Giugno 2017
in Alimentazione, Benessere, Gastroenterologia
0
stitichezza rimedi

Costipazione, stipsi, stitichezza sono solo alcuni dei nomi che vengono associati alla mancanza dello stimolo spontaneo ad evacuare, o alla grande difficoltà nel farlo. In ogni modo è importante sottolineare che la costipazione è un sintomo e non una malattia, e che è quindi necessario valutare le innumerevoli cause che la possono portare.

Un’altra cosa da tenere ben presente è che ogni individuo ha una propria regolarità intestinale, un’evacuazione ogni tre giorni non è segno di stitichezza, ma può diventarlo se avviene un cambio di frequenza.

Generalmente questo sintomo è dovuto da un elevato assorbimento di acqua dal colon o da anormali contrazioni delle fasce muscolari che rendono difficoltosa la defecazione. Per favorire il transito delle feci nel colon è necessario per prima cosa bere molta acqua. Può sembrare una banalità, ma spesso ci dimentichiamo che dovremmo bere almeno due litri di acqua al giorno, e non solo per questo motivo.
La disidratazione, soprattutto nel periodo estivo, è molto frequente anche perché ci dimentichiamo che bevande alcoliche o a base di caffeina tendono ad aumentare questo problema.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Oltre al consumo di acqua e l’idratazione corporea è importante controllare la nostra alimentazione, che spesso diventa anche il rimedio più efficace e rapido. Il consumo di fibre viene spesso poco considerato, ma il consumo di alimenti ad alto contenuto di fibre non non dovrebbe mai mancare in una dieta equilibrata. Va da sé, che soprattutto quando ci troviamo in un periodo di costipazione, dovremmo evitare zuccheri complessi, carne rossa, alimenti fritti e aumentare l’apporto di frutta e verdura, preferibilmente con la buccia che contiene la maggioranza delle fibre negli ortaggi. Zucchine, carote, legumi, agrumi, la crusca e i cereali possono essere un efficace rimedio naturale prima di ricorrere ad altri rimedi artificiali.

L’uso dei lassativi è necessario solo quando si avrà già provveduto a cambiare le proprie abitudini alimentari, e solo dopo averne parlato con il proprio medico o farmacista. L’abuso di questi medicinali può provocare una dipendenza che costringerà ad aumentare la dose, è quindi consigliabile solo in casi estremi.

Inoltre esistono altri rimedi naturali che possono essere molto efficaci come il bicarbonato di sodio e la melassa scura.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Piercing: complicazioni per la nostra pelle

Articolo successivo

Cicatrici: come trattarle nel modo corretto?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
ernia_iatale
Gastroenterologia

Ernia iatale: riconoscimento e cura.

14 Settembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.