Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Allergia alle graminacee: la visita allergologica

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Allergologia
0
Allergia graminacee

Le graminacee sono la famiglia del regno vegetale più diffusa sul nostro pianeta e comprende un totale di quasi 8000 specie, con piante spontanee che si estendono dalla pianura alla fascia alpina e ricoprono da millenni un ruolo da protagonista nell’alimentazione umana.

La grande diffusione di questa famiglia vegetale diventa un grande problema per chi soffre d’allergia al polline di questa pianta, tra l’altro una fetta di popolazione notevole in Italia che si attesta tra il 10%-15% del totale. Può comparire a qualsiasi età, ma tende a comparire nell’infanzia, e può avere un andamento variabile.

Viene solitamente definita un’allergia stagionale in quanto la maggior parte delle graminacee fioriscono nel periodo primaverile-estivo, ma ci sono eccezioni con graminacee che fioriscono precocemente (inizio Marzo) o tardivamente ( fine Settembre). Per di più il fatto che sia stagionale non deve indurre a pensare che sia un’allergia poco fastidiosa, anzi i sintomi dell’allergia a qualsiasi polline possono essere molto fastidiosi, e spesso inevitabili.

Della stessa categoria

Polvere.Cos’è?

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
IgE totali allergia amco-dottore

IgE totali

21 Luglio 2018

I più tipici sintomi sono la congestione nasale, il forte prurito agli occhi e la loro forte lacrimazione, difficoltà respiratorie ma anche irritazione del palato e della gola, emicrania, insonnia e un senso di generale malessere, affaticamento, e nervosismo.

La visita allergologica è l’unico modo per attestare l’allergia e poter predisporre cure e palliativi ai sintomi. Dopo un anamnesi del paziente in cui vengono raccolte il maggior numero d’informazioni in modo d’avere un quadro clinico dettagliato, si procederà con diversi test, come la spirometria, il patch test e il prick test.

Il Patch test comporta l’applicazione di cerotti contenenti allergeni, che andranno a stimolare una reazione allergica cutanea.

Il Prick test consiste invece in perforazioni della cute con un ago per far penetrare l’allergene, dando generalmente una risposta in circa venti minuti con un gonfiore arrossamento della zona cutanea intorno al punto dell’iniezione.

La spirometria viene fatta nel caso si sospetti anche una malattia bronchiale, e nel caso dell’allergia al polline è facile venga fatta visto in facile collegamento con questa allergia e l’asma.

E’ possibile prenotare online una visita allergologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Sudorazione notturna, una condizione comune?

Articolo successivo

Piercing: complicazioni per la nostra pelle

Correlato Posts

Polvere.Cos’è?
Allergologia

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
IgE totali allergia amco-dottore
Allergologia

IgE totali

21 Luglio 2018
Allergologia

Piercing: complicazioni per la nostra pelle

21 Dicembre 2017
Dermatite da contatto e allergia
Allergologia

Dermatite allergica da contatto

15 Agosto 2018
rimedi per allergia agli occhi
Allergologia

Allergie degli occhi: cause e rimedi

21 Luglio 2018
Allergie alle polveri
Allergologia

Allergie alle polveri: la visita allergologica

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.