Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Dermatite allergica da contatto

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Allergologia
0
Dermatite da contatto e allergia

La dermatite da contatto è il più chiaro sintomo di un’allergia causata dal contatto con sostanze chimiche o ambientali, e provoca generalmente rossore e abrasione. L’eruzione cutanea causa una sensazione di prurito o calore/bruciore più o meno intensa, spingendo la persona a grattarsi con insistenza.

Diventa importante non confonderla con una normale irritazione cutanea aspecifica, ossia quel tipo di irritazioni provocate da sostanze nocive che causano irritazioni a qualsiasi individuo, e che quindi non sono provocate da una risposta immunitaria del soggetto come nel caso della dermatite allergica.

I sintomi aspecifici che contraddistinguono la dermatite allergica, la rendono quindi facilmente confondibile con altri tipi di irritazioni cutanee dovute a infezioni o intossicazioni, tra l’altro è facile che dopo un primo sfogo cutaneo allergico segua un infezione micotica o batterica. Inoltre altra causa di irritazioni cutanee sono le allergie di origine alimentare.

Della stessa categoria

Polvere.Cos’è?

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
IgE totali allergia amco-dottore

IgE totali

21 Luglio 2018

I materiali che possono provocare dermatiti allergiche più comuni sono: nichel, cromo, e cobalto, ma possono essere provocate anche de resine, coloranti, collanti, composti volatili, piante e sostanze vegetali ed è necessario tener presente che si possono trovare in innumerevoli prodotti di uso comune come detersivi, detergenti, cosmetici, farmaci e antistaminici, prodotti per la cura personale.

La dermatite si può manifestare nella forma acuta o cronica.

Nella dermatite allergica da contatto acuta, si possono osservare eritemi, edemi, formazione di vescicole superficiali a contenuto sieroso e desquamazione (esfoliazione cutanea). Nelle forme più gravi, a rapido esordio, si possono osservare lesioni bollose che possono evolvere in ampie aree ricoperte da ulcerazioni e lesioni squamo-crostose.

Nella forma cronica, dovuta al perdurare del contatto con l’agente di contatto, possono formarsi placche spesso associate a ragadi.

Con lo persistere dei sintomi solo la visita allergologica può dimostrare la possibile causa allergica della dermatite. In casi dubbi o recidivanti, si può procedere all’esecuzione di un test epicutaneo, il patch test, che consente di identificare con precisione i gruppi di sostanze verso cui il paziente risulta suscettibile. Infatti solo una volta individuata la reale causa sarà possibile utilizzare pomate e antistaminici per evitare la ricomparsa delle irritazioni.

E’ possibile prenotare online una visita allergologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Alimenti nocivi per lo smalto dei denti

Articolo successivo

Afte: perchè vengono e come curarle

Correlato Posts

Polvere.Cos’è?
Allergologia

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
IgE totali allergia amco-dottore
Allergologia

IgE totali

21 Luglio 2018
Allergologia

Piercing: complicazioni per la nostra pelle

21 Dicembre 2017
Allergia graminacee
Allergologia

Allergia alle graminacee: la visita allergologica

15 Agosto 2018
rimedi per allergia agli occhi
Allergologia

Allergie degli occhi: cause e rimedi

21 Luglio 2018
Allergie alle polveri
Allergologia

Allergie alle polveri: la visita allergologica

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.