Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Vene varicose.Cause e sintomi di questa patologia

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Luglio 2018
in Angiologia
0
vene varicose

vene varicose

Vene varicose

La varicosi o più comunemente conosciuta come vene varicose è il nome di una patologia che indica una dilatazione permanente delle vene. Questa dilatazione può presentarsi in una o più zone del nostro corpo ma nella maggior parte dei casi si manifesta negli arti inferiori anche se in rari casi abbiamo la dislocazione nell’esofago, faringe, vagina, vulva, utero e testicoli.

 

Le varici possono essere generate principalmente da vari fattori:

  • aumento della pressione intraluminale venosa (causata ad es. da compressione dei vasi)
  • trombosi delle vene profonde
  • insufficienza delle valvole venose

I fattori di rischio che influenzano il manifestarsi delle varicosi sono:

  • la posizione eretta per periodi prolungati in ambienti caldi che favoriscano la dilatazione dei vasi
  • la stitichezza
  • l’obesità
  • età (principalmente 30/50 anni)
  • sesso
  • la gravidanza

La posizione eretta è il principale motivo che causa l’aumento della pressione sanguigna venosa, in questa posizione la pressione tende ad aumentare molto,  se poi si aggiunge la presenza di trombosi dei vasi sanguigni venosi che consiste nella presenza di una o più ostruzioni dette trombi o il malfunzionamento delle valvole aumenta decisamente il rischio di varicosi.
Come si evince dalle cause sono le donne i principali soggetti a rischio di questa patologia, infatti una delle maggiori cause di formazione delle varici è sicuramente la gravidanza poiché la presenza elevata di estrogeni durante la gravidanza facilitano il rilasciarsi della muscolatura delle parete venosa.

Della stessa categoria

angiologo

Visita angiologica

2 Febbraio 2020
linfedema

Linfedema: di cosa si tratta, quali sono i principali sintomi e come si cura

15 Ottobre 2019

I primi campanelli di allarme che potrebbero manifestarsi sono:

  • crampi notturni
  • dolori
  • pesantezza o gonfiore degli arti interessati
  • colorazione giallo grigiastro della pelle
  • presenza di noduli sottocutanei
  • leggeri ematomi
  • pelle lucida e secca con comparsa di eczemi

Vene varicose sintomi

Le varicosi tendono ad essere molto fastidiose, nella maggior parte dei casi i campanelli di allarme che precedono il manifestarsi della patologia non vengono considerati e quindi si tende molto a effettuare una visita da uno specialista soltanto dopo o addirittura a non effettuare nessuna visita di controllo ma adottare dei metodi curativi casalinghi senza ottenere veri risultati.
E’ buona norma al manifestarsi di alcuni dei sintomi antecedenti alla patologia recarsi da uno specialista per una visita così da identificare effettivamente di che patologia si soffre senza rischiare di recare maggior danno a noi stessi o di continuare a soffrire inutilmente.
Una visita che spesso può aiutare ad identificare le varicosi è la visita angiologica con ecocolordoppler poiché è una visita che permette il controllo delle malattie che interessano le vene ed arterie e grazie all’ecocolordoppler si può effettuare la diagnosi. L’ecocolordoppler è una tecnica di individuazione delle patologie tramite l’utilizzo di ultrasuoni che permette di verificare graficamente il flusso del sangue all’interno dei vasi sanguigni, le varie alterazioni e la forma di essi. Viene utilizzato il colore affinché si possano vedere le zone interessate da anomalie. L’ecocolordoppler è una tecnica affidabile e non invasiva infatti l’esame viene effettuato tramite l’applicazione di un gel che facilita la trasmissione degli ultrasuoni emessi dalla sonda.

 

Condividi:
Articolo precedente

Studio del campo visivo e pachimetria

Articolo successivo

Patologie dei vasi sanguigni

Correlato Posts

angiologo
Angiologia

Visita angiologica

2 Febbraio 2020
linfedema
Angiologia

Linfedema: di cosa si tratta, quali sono i principali sintomi e come si cura

15 Ottobre 2019
Patologie che affliggono i vasi sanguigni
Angiologia

Patologie dei vasi sanguigni

18 Luglio 2018
Controllo del rischio trombosi
Angiologia

Rischio di trombosi: ecocolordoppler venoso

15 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • Popolari
  • Commentati
  • Recenti
angiologo

Visita angiologica

2 Febbraio 2020
ca125

CA 125 parliamo di questo antigene

19 Gennaio 2020
quantiferon -tubercolosi

Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.

18 Gennaio 2020

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (6)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkCookie policy