Imaging a risonanza magnetica
La risonanza magnetica è un esame che viene utilizzato per effettuare diagnosi mediche che possono interessare vari distretti del corpo...
Visita angiologica
Visita angiologica. La visita angiologica viene effettuata per curare una patologia già manifesta o per prevenire eventuali complicazioni riguardanti due...
CA 125 parliamo di questo antigene
CA 125 cos'è? Il CA 125 (antigene carboidratico 125) è un valore utilizzato come marcatore del tumore ovarico. Il test...
Quantiferon nella diagnosi di tubercolosi.
1. Che cos'è la tubercolosi? La tubercolosi è una malattia infettiva altamente contagiosa causata dal batterio gram positivo Mycobacterium tuberculosis...
Risonanza magnetica: alcuni approfondimenti
Risonanza magnetica. La Risonanza Magnetica nucleare (RMn) è una tecnica di diagnostica per immagini che si basa sull'applicazione di un...
Polvere.Cos’è?
Polvere: cos'è? La polvere è composta da particelle solide di dimensioni comprese tra 50 e 0,01 micron. Le particelle di...
La Visita Fisiatrica
La Visita fisiatrica. Molte persone soffrono di discopatie, ernie discali, cervicalgie, scoliosi, lomboscialtagie, spondilolistesi, insomma tutti quei disturbi di natura...
Acari
Acari: cosa sono? Quando si parla di acari della polvere non dovrebbero sorgere né dubbi, né dilemmi. Si tratta, in...
Ecografia tiroide: perché è importante?
Ecografia della tiroide. Cos'è? La tiroide è una ghiandola fondamentale per l'uomo: la sua funzione è quella di produrre specifici...
Curva glicemica
Curva glicemica La curva glicemica (o OGTT) è un esame clinico utile per diagnosticare il diabete mellito, gestazionale oppure per...
Ecografia addome completo
Oggi parliamo con il Dott.Mario Lipparini, radiologo presso Ionoforetica di Bologna Ecografia addome. Cos'è? L'ecografia dell'addome può essere considerata come...
Il fisiatra
Il fisiatra, lo specialista della medicina fisica e riabilitativa Il fisiatra è il medico che si adopera per restituire l’integrità...