Prendere l’auto o andare in bicicletta? La scelta molto spesso sembra scontata e le biciclette tendono a rimanere ferme nei sottoscala o nei garage a prendere polvere. Non sempre però lasciare le nostre biciclette all’abbandono può rivelarsi una decisione intelligente. Che la bicicletta facesse bene non solo al fisico ma anche alla salute è da sempre stato noto, ma andiamo a vedere nel dettaglio i vantaggi di questo mezzo di trasporto.
Studi dimostrano che l’uso della bicicletta è collegato a maggiori livelli di salute mentale: non solo si riesce ad evitare lo stress del traffico dell’ora di punta, con i suoi colpi di clacson e continui “Stop and Go”, ma una bella pedalata ci porta ad essere più fieri di noi stessi e ad un incremento del livello di autostima.
La bici inoltre è uno strumento adatto a tutte le età: dai più piccoli ai più anziani si rivela essere il miglior mezzo di trasporto. Ricerche delle Università di Copenaghen e Arhus hanno dimostrato che i viaggi in bici verso scuola hanno effetti strabilianti sullo sviluppo psichico del bambino: alunni di terza elementare dimostravano infatti livelli di attenzione pari ai loro pigri colleghi di quarta e di quinta che preferiscono l’auto. Non ne gode quindi solo la capacità di coordinazione ma anche le abilità intellettuali e relazionali. I ragazzini che scelgono la bici si dimostrano più rilassati e socievoli.
Perché poi prendere l’auto quando si lavora sotto casa? La bici vi aiuterà a prevenire infarto, obesità, ipertensione e disturbi del sonno. E’ stato anche recentemente dimostrato che una pedalata al giorno abbassa in misura significativa l’insorgere di malattie quali l’asma, problemi ortopedici, bronchite cronica e vene varicose alle estremità inferiori. Vale la pena prendere in considerazione anche la bicicletta elettrica, mezzo di trasporto ottimo anche per anziani, non si sostituisce a voi ma vi aiuta nel vostro sforzo fisico riducendo lo stress che pedalare può causare alle articolazioni e permettendovi di arrivare freschi in ufficio. In definitiva è un buon esercizio che vi aiuterà a mantenervi attivi con il passare degli anni e vi eviterà più di qualche fastidio. La muscolatura sana e forte, che si sviluppa praticando questo sport, può aiutare a prevenire dolori alla schiena e alla gambe.
La bici è uno stile di vita che non solo ci aiuta a mantenere pulito il pianeta (con 100gg di zucchero, le equivalente di 55gg di benzina, siamo in grado di percorrere 37km contro il misero chilometro percorso da un auto ) ma ci permette di riscoprire le bellissime città italiane da troppo tempo ignorate a causa dalla velocità della macchina.
Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.