Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Un buon esercizio per cominciare l’allenamento

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Attività Fisica
0
Come iniziare l’allenamento

“Cane volante” è il particolare nome di questo esercizio, esso ti aiuterà a rinforzare la parte centrale del corpo e migliorare la coordinazione.

Appoggiati con mani e ginocchia su una superficie morbida (un tappetino di gomma ad esempio) facendo attenzione a non distanziare troppo i punti d’appoggio dal tuo corpo: le mani dovranno essere sotto le spalle e le ginocchia sotto i glutei.

Guarda in basso davanti a te per tenere la colonna vertebrale più dritta possibile durante l’esercizio.

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
dislessia

Dislessia: sintomi e cause, nei bambini e negli adulti

23 Luglio 2018

Allunga dal tuo corpo la mano destra e il piede sinistro estendendo i relativi arti cercando di farli arrivare paralleli al suolo.

Ritira gli arti ed esegui di nuovo l’esercizio cambiando mano e piede.

Alternando di volta in volta cerca sempre di estenderli il più possibile.

Immagine dell'esercizio cane volante

Il cane volante è un buon esercizio da riscaldamento perché sfrutta gambe, braccia e addominali ma in maniera non troppo intensa.

Ricorda sempre di fare questo esercizio solo nel caso tu non abbia problemi di salute o di mobilità; in tal caso consulta prima il tuo medico.

Articolo precedente

I benefici del frutto dell’estate

Articolo successivo

Stress da rientro? Si previene così!

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
dislessia
Attività Fisica

Dislessia: sintomi e cause, nei bambini e negli adulti

23 Luglio 2018
attività fisica contro il mal di schiena
Attività Fisica

Sport per chi soffre di mal di schiena

29 Agosto 2018
Lo sport durante la gravidanza
Attività Fisica

Sport in gravidanza: alcuni consigli

17 Maggio 2017
Corretta attività fisica
Attività Fisica

Consigli su una corretta attività fisica quotidiana

17 Maggio 2017
come combattere il torcicollo
Attività Fisica

Torcicollo: un fastidio che può essere combattuto

19 Luglio 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.