Il crunch, più comunemente chiamato “addominale”, è un esercizio semplice e molto utile che potete tranquillamente eseguire a casa vostra, utilizzando un tappetino di gommapiuma.
Per svolgere correttamente il crunch basta seguire alcuni accorgimenti:
– Sdraiati supini, con le gambe flesse appoggiate a terra e le mani dietro la testa, sollevate le spalle da terra di circa 15 cm
– Tenete la schiena ben aderente a terra per tutta la durata dell’esercizio
– Si espira durante la contrazione e si espira nella fase di ritorno
Il crunch classico, se eseguito correttamente e con regolarità, è un ottimo esercizio per tonificare la muscolatura dell’addome senza correre il rischio di sforzare i muscoli della parte bassa della schiena.
Esistono anche altre due varianti di questo esercizio: il crunch inverso e il crunch con torsione.
Il crunch inverso ha la stessa posizione di partenza di quello classico (sdraiati a terra supini) e avviene sollevando il bacino verso il tronco, con la schiena sempre ben appoggiata a terra suivez.
Il crunch con torsione fa lavorare i muscoli obliqui della parete addominale e si svolge così: sdraiati a terra supini con le gambe flesse appoggiate su una panca, mani dietro la testa, si solleva una spalla di pochi centimetri in direzione del ginocchio opposto senza arrivare a toccarlo. Il tutto stando sempre attenti a non staccare troppo la schiena da terra.
Se non siete allenati praticate gli esercizi gradualmente e con moderazione e se avete particolari problematiche consultate sempre prima il vostro medico.