Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Consigli su una corretta attività fisica quotidiana

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Attività Fisica, Benessere
0
Corretta attività fisica

Fare una corretta attività fisica tutti i giorni è uno dei segreti per vivere più a lungo, più felici e in buona salute. Uno stile di vita fisicamente attivo non solo è importante per mantenere la linea e ridurre lo stress, ma anche per migliorare la salute e prevenire gravi malattie, come alcuni tumori.
E’ stato dimostrato da una serie di studi che 30 minuti di attività fisica ogni giorno possono bastare per migliorare la qualità della vita.
Quali sono i benefici che ne derivano?

  • Permette di tenere sotto controllo il peso corporeo
  • Riduce gli stati d’ansia e di stress
  • Aumenta l’ autostima e il senso di benessere
  • Abbassa la pressione sanguigna
  • Controlla i livelli di colesterolo
  • Riduce il rischio di malattie croniche (alcuni tipi di cancro e malattie cardiovascolari)
  • Previene il diabete di tipo 2

Per prima cosa, se si vuole iniziare a fare attività fisica, bisogna partire con calma e senza porsi degli obiettivi impossibili. Quindi, per evitare il rischio di infortunio, lo sfinimento e lo scoraggiamento iniziale, è meglio aumentare gradualmente l’intensità dell’ attività fisica.
Un’altra cosa da tenere in considerazione è concedersi del tempo da dedicare all’ attività fisica per la maggior parte della settimana e farla diventare parte delle abitudini giornaliere.
Iniziare è molto semplice e non costa nulla. Ecco alcuni consigli:

  • Cammina il più possibile e sempre a passo veloce
  • Evita di prendere la macchina: vai a piedi o in bici
  • Fai stretching mentre guardi la tv
  • Evita di prendere l’ascensore
  • Dopo pranzo concediti una passeggiata da solo o con un collega di lavoro
  • Fai attività domestica, come fare le pulizie in casa o lavare la macchina
  • Porta il tuo cane al parco

Non esistono programmi di esercizi che non richiedano sforzi, ma dopo poche settimane vedrete già i primi effetti positivi.
Il segreto è mantenersi attivi, considerando un piacere e non un dovere lo spendere del tempo per il vostro benessere, perché non esistono medicinali o cure che possano rimpiazzare questo bisogno.

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Articolo precedente

L’importanza del calcio nella nostra dieta

Articolo successivo

Le patologie dell’occhio: il glaucoma

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.