Il Kettlebell è un attrezzo di origini antiche, costituito da una palla di ghisa con una maniglia. Per molto tempo i Kettlebell furono utilizzati durante l’addestramento dell’esercito in Russia.
Costituiscono un valido strumento per aumentare la resistenza fisica e tonificare i muscoli in maniera molto efficace.
L’allenamento è abbastanza faticoso, ma i risultati sono decisamente validi. Ci si può allenare sia in palestra che in casa, occorre solo comprare un kettleball del peso adatto, le persone non particolarmente allenate è meglio che non salgano sopra i 12 kg di peso.
L’esercizio coinvolge i muscoli delle spalle, dei glutei e delle gambe e si svolge così:
In piedi a gambe divaricate, posizionare il kettlebell tra i piedi
Flettere le ginocchia, spingere i glutei indietro e assumere una posizione da squat
Impugnare il kettleball con due mani e portarlo indietro tra le gambe
Fare oscillare il kettleball verso l’alto con slancio, distendendo le gambe, stringendo i glutei e distendendo la schiena. Le braccia vanno portate in posizione orizzontale rispetto al pavimento.
Invertire il movimento
Durante l’allenamento bisogna avere l’accortezza di non inarcare la schiena al momento dell l’oscillazione.