Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Piegamenti sulle braccia

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Attività Fisica, Benessere
0
Come fare i piegamenti sulle braccia

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019

I piegamenti sulle braccia sono un esercizio utilizzato per rinforzare e sviluppare la muscolatura di pettorali, spalle e tricipiti. La peculiarità di questo esercizio, chiamato anche Push-ups, è il fatto che non necessita di attrezzature particolari ed è quindi eseguibile comodamente anche a casa.
È sconsigliabile l’esecuzione dei piegamenti sulle braccia in caso di problemi alla spalla dovuti a traumi o infortuni precedenti, in quanto si andrebbe a sovraccaricare l’articolazione rischiando di peggiorarne la condizione.
Esistono varie tipologie di piegamenti sulle braccia, tuttavia noi ci focalizzeremo sulla versione base in quanto è la più semplice da eseguire e costituisce comunque un ottimo allenamento.

Esecuzione:
Distesi sul pavimento con la punta dei piedi e le ginocchia puntate a terra, ci si sostiene con le braccia. Si comincia poi l’esercizio sollevando le ginocchia e piegando le braccia, contemporaneamente si avvicina il tronco al pavimento.
Si ripete il tutto a seconda di quante flessioni si vogliono eseguire.

piegamenti-sulle-braccia-esercizio

Durante l’esecuzione di questo esercizio è bene ricordarsi di alcuni accorgimenti: la schiena deve rimanere tesa (mai inarcarla), si deve guardare il pavimento (collo e testa devono essere allineati al tronco), le braccia devono essere in posizione leggermente allargata rispetto alle spalle (i palmi, ben appoggiati a terra, sono posti in posizione parallela rispetto al tronco).

Nel caso in cui non si riesca ad eseguire l’esercizio perché non si ha abbastanza forza per sollevare tutto il peso del corpo, si può optare per una versione semplificata: si effettuano i piegamenti mantenendo le ginocchia appoggiate a terra. In questo modo il peso da sollevare è inferiore ed è quindi più facile eseguire le flessioni anche per le persone che hanno una muscolatura meno sviluppata.

flessioni2

Articolo precedente

Proteggersi dal freddo

Articolo successivo

La spirometria

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.