Si sa che il periodo delle feste natalizie il più delle volte coincide con pasti molto abbondanti – e spesso anche pesanti- ai quali il nostro fisico non è abituato. Per rimettersi in forma basta un po’ di buona volontà e seguire alcuni accorgimenti durante nostra routine quotidiana.
Innanzitutto è opportuno bere molto (circa 1,5 litri algiorno, tra acqua e tisane), anche tra un pasto e l’altro, evitando il più possibile le bevande alcoliche.
Frutta, verdura cruda e cereali integrali non devono mai mancare ai pasti, poiché contenendo molte vitamine e fibre, aiutano a raggiungere una buona regolarità intestinale e smaltire così le tossine accumulate. Volendo, potete anche concedervi una giornata di detox totale in cui mangiare solo frutta e verdura di stagione: i frullati e i centrifugati sono ottimi per disintossicare a fondo l’organismo.
Un ottimo modo per facilitare lo smaltimento delle scorie è quello di iniziare la giornata bevendo una tazza di acqua tiepida e limone, invece del caffè. Questa bevanda, consumata a fine pasto, è molto utile anche per migliorare il processo digestivo.
Indispensabile, oltre ad una dieta povera di grassi, è l’esercizio fisico: tutti i giorni bisognerebbe ritagliarsi almeno trenta minuti per fare una camminata veloce o una corsa, meglio se all’aria aperta.
Oltre all’esercizio fisico ed una dieta equilibrata è opportuno dormire a sufficienza (7 – 8 ore per notte) soprattutto nella fascia oraria che va dalle 11 alle 3 del mattino. Quello infatti è il periodo i cui tutti gli organi del corpo sono impegnati nella disintossicazione dalle scorie accumulate durante la giornata.