Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Sport in gravidanza: alcuni consigli

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Attività Fisica, Benessere
0
Lo sport durante la gravidanza

La gravidanza non vuol dire per forza eliminare ogni tipo di esercizio fisico, anzi! Se la futura mamma non presenta problematiche particolari, è consigliato svolgere una regolare e adeguata attività fisica nell’arco dei 9 mesi di gravidanza.

Studi recenti hanno infatti dimostrato che una calibrata attività fisica aiuta la donna sia da un punto di vista fisico che psichico. Inoltre, il recupero post parto sarà più rapido.

Ovviamente prima di intraprendere qualsiasi tipo di sport in gravidanza è bene consultarsi con il proprio medico, il quale stabilirà la tipologia di attività più indicata per la paziente: ogni gravidanza è diversa dall’altra.
Alcuni sport tuttavia sono da evitare durante la gestazione, soprattutto quelli di impatto come ad esempio le arti marziali, il calcio, equitazione, sci da discesa e tennis.

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019

Camminare, nuotare, ginnastica in acqua, pilates e yoga hanno invece un effetto benefico per la donna, da svolgere sempre in maniera moderata. Il ritmo degli esercizi non deve essere mai frenetico: le donne in gravidanza hanno una capacità respiratoria ridotta, dovuta all’innalzamento del diaframma a causa del volume maggiore dell’utero.

Gli allenamenti non dovrebbero superare i 30/40 minuti ed è opportuno concedersi un pisolino nelle giornate in cui si svolgono attività fisiche.

Tra i benefici dell’attività fisica per le donne incinte troviamo:

  • il rilascio di endorfine, fondamentali per innalzare la soglia del dolore durante il parto
  • un maggiore controllo del peso corporeo
  • favorisce il buon umore
  • migliora la circolazione sanguigna
  • aiuta a contrastare la stanchezza cronica tipica della gravidanza
  • migliora le capacità repisratorie
  • tonifica ed aumenta l’elasticità dei muscoli.
Articolo precedente

Le patologie dell’occhio: il glaucoma

Articolo successivo

In cosa consiste l’ecografia tiroidea?

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.