Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Torcicollo: un fastidio che può essere combattuto

Amico Dottore di Amico Dottore
19 Luglio 2016
in Attività Fisica, Benessere
0
come combattere il torcicollo

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019

Vi sarà capitato almeno una volta di rimanere con il collo “bloccato”: stavate giocando con un nipotino, imbiancando casa o avetre semplicemente girato bruscamente la testa quand’ecco, il fastidioso torcicollo.
La causa principale è un’errata postura e, oggi come oggi, assumiamo le più strane posizioni. Ore passate sui libri o davanti al computer facilitano l’insorgere del disturbo.
Scatti improvvisi, sforzi eccessivi o prolungati possono invece portare a dolorosi strappi muscolari. Dobbiamo correre ai ripari se sentiamo che il torcicollo sta diventando eccessivamente frequente, potrebbe diventare addirittura cronico. Se addirittura si iniziano a sentire le estremità intorpidite, il dolore è lancinante o si diffonde a braccia e schiena allora occorre recarsi dal proprio medico il prima possibile per effettuare una visita di controllo, in modo da escludere cause più serie (speroni ossei, edemi o ernie nella zona cervicale che, oltre ad essere pericolosi possono portare a cefalee molto forti).
D’estate poi i casi di torcicollo diventano più frequenti a causa degli sbalzi di temperatura. Se siete soggetti a torcicollo sarebbe meglio portare sempre con se un foulard per coprirsi nel caso si entri in ambienti con aria condizionata impostata a temperature glaciali.
Qual’è la strada migliore per combattere il dolore? Spesso il calore può rivelarsi benefico, distende i muscoli ed è di grande sollievo. Non sempre però ci può fare del bene. Dobbiamo distinguere tra due tipi di torcicollo: se il dolore è intenso, acuto e collegato al movimento si potrebbe trattare di un’infiammazione, in quel caso un buon modo per combatterla è il freddo; se invece il dolore è costante e vi da un senso di intorpidimento è consigliabile utilizzare gli appositi cuscinetti, da riscaldare al forno microonde.
Non sempre il massaggio è una buona idea:  il dolore potrebbe essere un modo del nostro corpo per dirci di prenderci una pausa e di lasciarlo riposare. In caso di forte infiammazione andare a manipolare la parte interessata peggiorerebbe solo il problema.
Prevenire è anche qui importante, una buona ossatura e articolazioni sane sapranno di sicuro aiutare. Mangiare cibi ricchi di Omega3 e calcio vi farà di sicuro bene, ma la gran parte del lavoro viene fatta da una muscolatura allenata: esercizi regolari fatti ogni mattina sono un toccasana.
Come al solito, avere uno stile di vita sano, con una dieta bilanciata e attività fisica quotidiana è il presupposto fondamentale per evitare anche questo tipo di fastidio.

Articolo precedente

Effetti collaterali dell’aria condizionata

Articolo successivo

Pressione bassa: cause e rimedi

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.