Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Visita Dietologica

Amico Dottore di Amico Dottore
28 Agosto 2018
in Alimentazione, Attività Fisica, Benessere, Dietologia
0
Controllo alimentazione

La visita dietologica prevede l’analisi dello stato nutrizionale del paziente, in modo da diagnosticare eventuali fenomeni di malnutrizione. Durante la prima visita lo specialista effettua un’anamnesi ponderale del paziente: il peso abituale, il peso massimo e minimo raggiunto, le abitudini alimentari, eventuali dietoterapie affrontate in passato. E’ molto importante che lo specialista sia a conoscenza di eventuali oscillazioni, in eccesso o in difetto, spontanee o dovute a patologie. Lo studio nel dettaglio la sua storia clinica prosegue poi con  l’analisi dello lo stile di vita (sedentario o dinamico), eventuali vizi (fumo, consumo di alcol), eventuali terapie farmacologiche in atto. Successivamente il dietologo procede ad effettuare l’esame obiettivo, andando a misurare peso e altezza del paziente. In questo modo avrà i dati per calcolare l‘indice di massa corporea e valutare se il paziente è normopeso, sottopeso, sovrappeso od obeso.
Quando si parla di malnutrizione in difetto ci si riferisce ai soggetti affetti da patologie che inducono sensibili cali di peso involontari (ad esempio soggetti sottoposti a cicli di chemioterapia, radioterapia). Lo scopo della visita è quindi quello di fornire una consulenza dietologica che miri a migliorare la situazione nutrizionale del paziente, in modo da evitare l’insorgere di quadri carenziali gravi e metterlo in grado di proseguire i trattamenti in atto.
Si parla invece di malnutrizione in eccesso quando il paziente è affetto da obesità, condizione che a seconda del livello di gravità, può causare l’insorgere di malattie cardiovascolari  (ad esempio infarto, ipertensione). In questo caso lo scopo della visita è quello di fornire al paziente una dieta specifica per la patologia in questione, andando a ridurre al minimo il rischio cardiovascolare e metabolico.
E’ molto probabile che il dietologo in vista dei controlli futuri, richieda al paziente la compilazione del diario alimentare. Il diario è fondamentale per avere un quadro preciso dell’alimentazione quotidiana e mettere lo specialista in grado di poter fornire consigli di educazione alimentare più precisi possibile.
Al termine della visita lo specialista può richiedere delle analisi di approfondimento, ad esempio gli esami del sangue, utili per definire nel dettaglio lo stato nutrizionale del paziente.
La prima visita dietologica dura circa 20 minuti e la frequenza dei controlli è definita di volta in volta, a seconda delle necessità del paziente.

E’ possibile prenotare online una visita dietologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Della stessa categoria

visita fisiatrica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Articolo precedente

La frutta secca

Articolo successivo

Sintomi dell’infarto

Correlato Posts

visita fisiatrica
Attività Fisica

La Visita Fisiatrica

11 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
2. Olio di palma fa male
Alimentazione

L’olio di palma fa male alla salute e all’ambiente

19 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.