Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Come affrontare al meglio la sindrome premestruale

Amico Dottore di Amico Dottore
20 Luglio 2016
in Benessere
0
sindrome-premesrtruale

La sindrome premestruale consiste in una serie di sintomi, che colpiscono le donne da 7 a 14 giorni prima del flusso mestruale. È accusata dalla maggior parte delle donne in età fertile.
I sintomi principali comprendono alterazione dell’umore, gonfiore al seno, disturbi articolari e muscolari, insonnia, mancanza d’appetito e irritabilità.

Come prevenire o quantomeno rendere più facile la convivenza con la sindrome premestruale? È consigliabile svolgere un’attività fisica regolare, che aiuta il rilascio di endorfine, sostanze antidolorifiche naturali. Tramite l’attività fisica è inoltre possibile scaricare più facilmente dolori e crampi, a liberare il corpo dalle tossine e dalle emozioni negative.

Per quanto riguarda la dieta, bisogna selezionare alimenti ricchi di carboidrati complessi, in modo da mantenere costante il livello di zuccheri nel sangue: legumi, patate, cereali integrali. Evitare di eccedere col sale, che favorisce la ritenzione idrica e con gli alcolici, che aumentano la sensazione di gonfiore tipica della sindrome premestruale. Anche il consumo di bevande nervine, contenenti caffeina, andrebbe ridotto al minimo: caffè, tè e simili, possono causare tachicardia, nervosismo, tremore e ipertensione.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

In commercio sono presenti diversi integratori naturali che possono aiutare a colmare le carenze, tipiche del periodo premestruale.
I più importanti sono sicuramente Magnesio e Calcio:
• il Magnesio riduce l’ipereccitabilità neuromuscolare, contribuendo a ridurre gli spasmi della muscolatura uterina. Inoltre, il Magnesio riduce il desiderio di alimenti ricchi di zucchero, placando allo stesso tempo il malumore.
• anche il Calcio previene le contratture muscolare: lo si trova spesso insieme al Magnesio negli integratori, in quanto le due sostanze agiscono in maniera sinergica.

Inoltre, alcune vitamine risultano importanti negli integratori: la vitamina C rafforza le pareti dei capillari, contribuendo nella diminuzione del gonfiore agli arti. La vitamina E, invece, oltre ad avere funzione antiossidante, favorisce la diuresi e riduce il senso di gonfiore.

Articolo precedente

La visita geriatrica

Articolo successivo

Capelli grassi: cause e rimedi

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.