Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Alcuni rimedi per alleviare i mal di testa frequenti

Amico Dottore di Amico Dottore
20 Luglio 2016
in Benessere
0
mal-di-testa

Il mal di testa, scientificamente definito cefalea, è un dolore generico, molto spesso invalidante, che colpisce la testa. Ci sono centinaia di tipi di mal di testa differenti e per curarli efficacemente è necessario individuare i sintomi e identificare il tipo specifico, in modo da intervenire con approcci terapeutici mirati, volti alla cura e alla prevenzione. I principali sottotipi di mal di testa sono:

• L’emicrania (caratterizzata da un forte dolore che interessa un solo lato della testa)
• La cefalea tensiva (la più comune, colpisce con dolori e pulsazioni su tutta la testa)
• La cefalea a grappolo (piuttosto rara, si presenta con dolori molto forti e intensi concentrati nella zona degli occhi e degli zigomi)

CAUSE

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Non è facile individuare la causa specifica che provoca il mal di testa, in quanto questo disturbo può dipendere da diversi fattori, molto spesso correlati tra loro. In genere le cause scatenanti possono essere:

• Stress emotivo o fisico
• Stanchezza e insonnia
• Eccesso di alcool o fumo (attivo o passivo)
• Uso di medicinali particolari (come la pillola anticoncezionale)
• Fattori genetici
• Consumo di alimenti di difficile digestione
• Esposizione prolungata ad una luce troppo forte

RIMEDI

I mal di testa non vanno sottovalutati, se non vengono curati possono influire sulla qualità della vita e ostacolare il normale svolgimento delle attività quotidiane. Per alleviare il dolore momentaneo si può ricorrere a dei rimedi:

• Rilassarsi e respirare profondamente: a volte il mal di testa deriva da un inadeguato apporto di ossigeno
• Impacchi freddi: bagnare una garza in acqua fredda e applicarla sulla testa
• Tisane: le tisane a base di camomilla, valeriana e melissa inducono al rilassamento
• Frutta e verdura: gli antiossidanti contenuti in frutta e verdura, come la Vitamina C ed E, contrastano i mal di testa frequenti
• Patate e limoni: tagliare due fettine di una patata o un limone e applicarle sulle tempie
• Massaggi: un massaggio su tempie e viso allevia la tensione e contribuisce ad eliminare il disturbo
• Aromaterapia: odori e profumi particolari come citronella, eucalipto, arancia e menta vengono utilizzati sotto forma di oli essenziali, candele e saponi per la lotta ai mal di testa
• Regolarizzare il sonno: dormire troppo o troppo poco può portare a mal di testa frequenti

Se gli episodi di mal di testa si verificano frequentemente e con insistenza, è opportuno rivolgersi ad uno specialista in materia.

Articolo precedente

Smettere di fumare: dieci buoni motivi

Articolo successivo

Pesantezza di stomaco? Ecco alcuni rimedi utili

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.