Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Alimenti nocivi per lo smalto dei denti

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Benessere
0
varicocele

varicocele

 

 

Cosa c’è di più bello di un sorriso bianco e smagliante?
Probabilmente poco o nulla, ed è per questo che bisognerebbe riservare una cura ed un’attenzione particolare per i propri denti e, più in particolare, per lo smalto dentale.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Lo smalto dentale è quel tessuto traslucido che riveste e protegge la dentina (materiale che costituisce il dente vero e proprio) dall’usura e dai batteri cariogeni. Il suo spessore è variabile lungo la superficie dentale infatti è più spesso sulla superficie masticatoria del dente e man mano diventa più sottile nella zona prossima alla gengiva nota come colletto..

Lo smalto inoltre è il responsabile della colorazione bianca o giallognola dei nostri denti. Questo può variare dal bianco all’avorio arrivando in alcuni casi ad assumere sfumature tendenti all’azzurro. Il colore dello smalto può essere influenzato dalla dentina sottostante, che è di colore giallognolo, per questo motivo più lo smalto ha uno spessore di rilievo e più il dente risulta essere bianco.

Tra gli aspetti più rilevanti sulla cura dello smalto sicuramente c’è quello sui cibi che mettono a rischio lo stato di salute dei denti. Gli esperti infatti consigliano di evitare una serie di alimenti responsabili di mettere in pericolo lo smalto come ad esempio alimenti zuccherati, dolci o acidi.
Alcuni di essi sono:

  • le bevande frizzanti: andrebbero evitate perché contenendo acido fosforico possono avere conseguenze serie sui denti e sulle gengive. Si consiglia pertanto di limitarne l’assunzione, di assumerle utilizzando una cannuccia, di sciacquarsi i denti dopo l’assunzione e di cercare di sostituire queste bevande con tisane o succhi di frutta poco zuccherati.
  • Pomodoro e Ketchup: sono pericolosi perché contengono acido citrico il quale costituisce un agente estremamente aggressivo per i denti.
  • popcorn e salati: sono rischiosi in quanto contengono zuccheri e carboidrati i quali aggrediscono troppo la superficie dentale.
  • alcol: risulta essere dannoso in seguito ad un’assunzione eccessiva in quanto provoca fratture dello strato dentale.
  • agrumi: contengono acido citrico il quale causerebbe la disgregazione di smalto, dentina e radici. Però considerato che gli agrumi sono una fonte essenziale di vitamina C, non possono essere eliminati dalla dieta quindi il consiglio è quello di lavarsi per bene i denti dopo aver mangiato questo tipo di frutto.
  • salse per insalate: contengono grassi e acido acetico, responsabile dell’assottigliamento dello smalto.
  • caramelle e dolciumi: andrebbero evitati poiché contengono zuccheri i quali provocano l’erosione dello smalto e producono dei batteri cariogeni i quali danno vita alla famigerata carie.
  • caffè: è considerato una bevanda da consumare con moderazione perché, nonostante non contenga agenti pericolosi per la salute dentale, è responsabile della comparsa di macchie giallognole che rendono antiestetico lo smalto dentale.

Gli esperti consigliano quindi di evitare il consumo smodato di questi alimenti e di riservare una cura particolare per i propri denti per esempio avendo premura di lavarsi bene i denti dopo i pasti, di usare dentifrici non troppo aggressivi e di fare uso di colluttori i quali sono strategici per la stabilizzazione del ph nella bocca e l’eliminazione dei batteri.

Articolo precedente

Come identificare le distorsioni: l’ecografia

Articolo successivo

Dermatite allergica da contatto

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.