Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Allergie agli animali domestici

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Allergologia, Benessere
0
allergia al pelo animale

L’allergia agli animali domestici (cani, gatti, roditori…) è causata dalle proteine che risiedono nelle cellule della pelle, saliva o urina di questi animali. Gli anticorpi presenti nel nostro organismo rilevano come “pericolosi” gli agenti estranei costituiti da queste proteine e reagiscono causando un’infiammazione delle nasali o polmonari. Spesso è quindi la permanenza in luoghi in cui sono presenti residui di peli o di epidermide a provocare la reazione allergica. I sintomi dell’allergia agli animali domestici sono similari a quelli dati dalla febbre da fieno (starnuti, naso che cola…), nei casi più gravi tuttavia si possono riscontrare episodi di asma e difficoltà respiratorie.
Ecco alcuni dei sintomi più diffusi causati dall’infiammazione delle vie nasali:

  • naso che cola
  • starnuti
  • prurito, arrossamento e lacrimazione degli occhi
  • congestione nasale
  • tosse

Quando l’allergia causa asma si possono riscontrare anche i seguenti sintomi:

  • difficoltà respiratorie
  • oppressione toracica
  • sibilo udibile in fase di espirazione
  • disturbi del sonno

Talvolta nelle persone allergiche si possono evidenziare anche sintomi cutanei: la dermatite allergica è infatti una reazione del sistema immunitario che causa un’infiammazione dell’epidermide. I segni più comuni di questo tipo di reazione si presentano dopo un contatto diretto con l’animale e comprendono macchie rosse ed in rilievo sulla cute e prurito.
Talvolta i sintomi dell’allergia ad animali domestici possono risultare simili a quelli di un comune raffreddore, tuttavia se persistono oltre 7 giorni è meglio rivolgersi al medico per una visita di controllo: è sempre meglio evitare un’esposizione prolungata agli allergeni, poiché potrebbero provocare un’infiammazione cronica associata all’asma. Anche se i farmaci possono alleviare i sintomi dell’allergia è comunque consigliabile evitare il più possibile il contatto con la fonte allergica.  L’allergia agli animali domestici è molto comune ed è più probabile che si sviluppi quando nella propria famiglia sono presenti altri soggetti allergici o asmatici.
Il medico in base ai sintomi manifestati dal paziente, può prescrivere gli esami del sangue o il prick test, per valutare di che tipo di allergia si tratta e a quale stadio si trova e successivamente predisporre una terapia adeguata.
E’ possibile prenotare online gli esami allergologici in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Della stessa categoria

Polvere.Cos’è?

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019

 

Articolo precedente

Prick e patch test

Articolo successivo

Scarpe: tacchi alti o bassi?

Correlato Posts

Polvere.Cos’è?
Allergologia

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.