Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Benefici e proprietà dell’olio di mandorle

Amico Dottore di Amico Dottore
20 Luglio 2016
in Benessere
0
mandorle

L’olio di mandorle si ricava dalla spremitura a freddo, senza solventi, della mandorla, frutto del mandorlo, albero originario dell’Asia e diffuso in tutto il Mediterraneo.
C’è una differenza tra olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare. La mandorla amara ha delle controindicazioni, contiene l’amigdalina che trasformandosi in acido cianidrico diventa velenosa. L’olio di mandorle amare, è utilizzato come cosmetico ma in misura molto più limitata e una volta privato dell’acido cianidrico è usato per fare i saponi.
Mentre l’olio di mandorle dolci possiede numerosi benefici:

  • antiossidante
  • antirughe
  • antismagliature
  • ricco di vitamina E, A, e D
  • acido linoleico
  • acido oleico

L’olio di mandorle dolci si può utilizzare per fare dei massaggi rilassanti, quindi oltre al beneficio del relax per l’organismo, la pelle del corpo risulterà più elastica, idratata, morbida e in caso di irritazioni queste saranno lenite.
L’olio di mandorle è consigliato soprattutto alle donne in gravidanza che in questo modo possono prevenire le smagliature nei punti critici, ma anche a persone che affrontano diete dimagranti.
Si può aggiungere in piccole quantità alle creme per il corpo, ma anche alle creme per il viso, arricchendole di un effetto elasticizzante, antinvecchiamento e antirughe.
È un ottimo rimedio contro le occhiaie, quindi è importante applicarne un pò sotto l’occhio prima di andare a dormire, così da farlo agire tutta la notte. Può essere utilizzato anche come struccante, perchè quest’olio apre bene i pori e toglie ogni traccia di sporco.
Quest’olio è anche un addolcente, questa funzione si riferisce soprattutto alle proprietà benefiche che ha sui capelli, migliorando moltissimo le condizioni dei capelli molto secchi, sfibrati o crespi.
Ha delle proprietà benefiche anche per le unghie, utilizzato puro o mescolato ad altri oli, come ad esempio l’olio di ricino, si rivela un ottimo trattamento per ammorbidire le cuticole e far crescere l’unghia sana e forte.

Ma è importante anche saper scegliere il giusto olio di mandorle dolci e soprattutto di qualità.
È un olio che si presenta con un leggero colore giallo trasparente, limpido e con odore caratteristico. È molto ricco in acidi grassi, ma contiene anche proteine, vitamine e sali minerali. La buona qualità dell’olio dipende da come quest’ultimo viene estratto. Esistono due metodi:

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
  • con solventi chimici
  • per spremitura a freddo

Il primo metodo è quello più economico ma anche il meno pregiato, mentre il secondo è da preferire in quanto questo processo lascia inalterate tutte le caratteristiche originali del prodotto, quindi è bene ricercare sull’etichetta la frase che riporti che l’olio è stato ottenuto tramite spremitura a freddo

Articolo precedente

La visita urologica e l’ecografia transrettale

Articolo successivo

L’ecografia Transvaginale: quando farla e in cosa consiste

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.