La medicina estetica e lo yoga sono due discipline in grado di garantire il benessere psico-fisico, ma anche sociale
Entrambe possono quindi essere considerate un importante aiuto per la salute della persona. La salute infatti, secondo la definizione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) va intesa come “uno stato completo di benessere sia fisico, sia mentale, che sociale, e non come la semplice assenza di malattia”.
Il sentirsi in forma mentalmente e fisicamente, ed il piacersi, rappresentano delle esigenze importanti per molte persone. Sentendosi bene e piacendosi, ciascun individuo può anche sentirsi più a suo agio dal punto di vista sociale.
Lo yoga apporta notevoli benefici, sia al corpo che alla mente, attraverso vari esercizi.
La medicina estetica migliora le persone esteticamente, e contribuisce ad alleviare i disagi psicologici di coloro che non riescono ad accettare uno o più dei loro difetti estetici. Ma aiuta anche a prevenire e ritardare gli effetti dell’invecchiamento, della pelle e non solo.
Maggiori informazioni su yoga e medicina estetica nei prossimi paragrafi.
Caratteristiche e benefici dello yoga
Lo yoga è un’antica disciplina orientale, che apporta dei benefici sin dalla prima lezione.
Riserva una particolare attenzione alla respirazione. Ciò permette di rilassarsi e di scaricare lo stress, ma anche di ricevere più ossigeno nell’organismo e nei tessuti.
Inoltre, la scienza ha dimostrato che lo yoga può migliorare le funzioni cognitive, quindi può aumentare la concentrazione e la memoria.
Alla base dello yoga, troviamo diverse posizioni che consentono di effettuare dello stretching statico, cioè degli allungamenti assumendo delle posizioni fisse per alcuni secondi. Di conseguenza, vengono allungati e rafforzati determinati gruppi muscolari.
Il risultato è quello di avere spalle, schiena e ginocchia più forti e flessibili, e tutto ciò favorisce una postura del corpo più corretta. Non solo: a lungo andare, queste posizioni fanno persino sembrare più magri e più alti.
Se praticato con costanza, dopo alcuni mesi lo yoga regala maggiore flessibilità e forza muscolare, e questo aiuta a combattere i dolori lombari e cervicali, a normalizzare la pressione e la glicemia, a migliorare la funzionalità dei polmoni e a respirare meglio.
Non solo: stando a quanto dimostrato da uno studio condotto in Norvegia, lo yoga migliora anche la sfera sessuale, specialmente nelle donne. Inoltre, per le donne esiste un approccio innovativo di yoga che consente di stimolare la fertilità, ma anche di attenuare i fastidi dovuti alla menopausa.
Caratteristiche e benefici della medicina estetica
La medicina estetica rappresenta una branca della medicina che si dedica a prevenire l’invecchiamento generale e cutaneo, ma anche di intervenire per correggere i difetti estetici del corpo umano.
E’ diffusa in buona parte del mondo e sta sicuramente vivendo un periodo tutto roseo, i trattamenti sono sempre meno invasivi: troviamo i migliori centri in Svizzera, in Francia e soprattutto in Italia, vedi il centro di medicina estetica a Cosenza, nato allo scopo di offrire servizi medico – sanitario in regime di libera professione. L’obiettivo della disciplina è anche quello di costruire e ricostruire l’equilibrio psicofisico di una persona sana, che a causa di un inestetismo vive un disagio, oppure chiede dei consigli e degli interventi per tenere sotto controllo e ritardare gli effetti del proprio invecchiamento.
Gli inestetismi e le patologie su cui questa scienza interviene, sono i seguenti: acne, adiposità localizzata, alopecia (perdita dei capelli), emangioma (una particolare forma di tumore), cellulite, smagliature, ipertricosi (aumento anomalo della pelosità del corpo), lipoatrofia (perdita localizzata di grasso sottocutaneo), sovrappeso, tatuaggi, vene reticolari, rughe e segni dell’invecchiamento, e altro ancora.
Le principali tecniche impiegate dalla medicina estetica, sono: autotrapianto di capelli, capelli artificiali, PRP, filler, mesoterapia, intralipoterapia, tossina botulinica, peeling chimico, scleroterapia.
Le pratiche di medicina estetica vengono eseguite con tecnologie sofisticate, come ad esempio il laser, l’elettroporazione, la carbossiterapia, la radiofrequenza, ecc.
Sono tante le persone che ricorrono alla medicina estetica, per gli indubbi effetti benefici che è in grado di apportare.