Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Come difendersi dai malanni invernali

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Benessere
0
Evitare i malanni invernali

Con l’arrivo della stagione invernale e del freddo che essa porta con se, il nostro fisico, abituato alle calde temperature, comincia a risentirne.

Raffreddore, gola irritata, febbre, dolore alle ossa, e i più svariati sintomi influenzali, cominciano a bussare alle porte della nostra salute e sembrano non voler andare più via. Ma il nostro peggior nemico non sono solo le basse temperature; in questi periodi dell’anno molti più virus sono in circolazione e il tempo che trascorriamo in luoghi chiusi, a volte affollati, aumenta il contagio da una persona all’altra.

Comincia così, la corsa ai rimedi, da quelli naturali ai medicinali di largo consumo; ma conosciamo veramente tutte le “armi” in nostro possesso per difenderci da questi malanni invernali??

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

I rimedi più utilizzati e sicuramente i più conosciuti sono :

  • L’aspirina e la tachipirina; possono essere considerati farmaci di base per la facilità con quale vengono assunti. Sono diventati, con il tempo, indispensabili nella nostra vita, tanto da averne sempre qualche compressa in borsa! Hanno proprietà curative diverse,date dal diverso principio attivo che possiedono ed è sconsigliato assumerle contemporaneamente.
  • Gli integratori multivitaminici-multiminerali, fondamentali per rinforzare le difese immunitarie;

Meno conosciuti sono i rimedi naturali, molti dei quali vengono anche chiamati “della nonna”, perché utilizzati in passato, quando i medicinali erano meno diffusi. Delle volte vengono completamente ignorati, ma spesso possono essere la soluzione più efficace per i nostri disturbi. Abbiamo:

  • L’alimentazione leggera e ricca di fibre, frutta e sopratutto di aglio; si, quest’ultimo è un ottimo antimicrobico utilissimo per combattere la tosse grassa. Per la tosse secca molto più indicata è la malva.
  • Le bevande calde, come latte, thè o tisane, aiutano il corpo a rilassarsi e ad idratarsi favorendo la guarigione; se a queste, si aggiunge del miele di eucalipto, si potrà sfruttare la sua azione balsamica e liberare anche i bronchi.
  • L’echinacea, pianta erbacea perenne, conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà mediche utilizzate per rafforzare il sistema immunitario e combattere i sintomi influenzali; antibiotico naturale, ha dimostrato di possedere anche proprietà antinfiammatorie.
  • Il reishi, uno dei funghi “terapeutici” più famosi, è utilizzato sopratutto nella medicina cinese e giapponese; i suoi costituenti vanno a stimolare le difese naturali del corpo, preparandolo così alle eventuali infezioni nelle quali si può incorrere.

Altri rimedi più specifici, qualora i sintomi non dovessero scomparire, possono essere indicati soltanto da medici specializzati.

Articolo precedente

Rischio di trombosi: ecocolordoppler venoso

Articolo successivo

Ecocolordoppler testicolare

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.