Utilizzare prodotti cosmetici per trattare la pelle è una pratica quotidiana che ognuno di noi compie con regolarità anche più volte all’interno di una giornata.
E’ un rituale che ci permette di proteggere e mantenere giovane lo strato cutaneo ma bisogna fare attenzione ai prodotti che si decide di utilizzare.
Il mercato della cosmesi è molto vasto e molte volte si fa l’errore di scegliere il prodotto basandosi sul suo costo.
Come scegliere i cosmetici?
Sul mercato ci sono molti prodotti e ciò rende la scelta difficile.
Il primo e più importante fattore che bisogna prendere in considerazione sono gli “ingredienti” infatti la composizione determinerà il risultato.
Molti di essi infatti possono danneggiare la nostra pelle o essere nocivi per l’organismo se utilizzati con ripetitività e il loro uso frequente può produrre un “effetto-accumulo”.
I danni più comuni sono le irritazioni, le dermatiti e le allergie ma possono provocare anche l’insorgere di tumori.
Non sempre gli effetti dannosi si manifestano subito dopo l’applicazione ma possono apparire nel corso del tempo.
Per evitare di sbagliare prodotto è importante consultare il bugiardino e esaminare gli ingredienti costituenti anche se non sempre è sufficiente o comprensibile.
Quali sostanze evitare?
Tra i più comuni “ingredienti pericolosi” che vengono usati nell’industria cosmetica possiamo trovare:
–catrame
–fermaldeide
–piombo
–mercurio
–parabene
–oxybenzone
–profumo
–alluminio
Dove li troviamo?
Queste sostanze dannose e pericolose le possiamo provare in ogni prodotto di utilizzo quotidiano, partendo dallo shampoo fino al profumo.
Per le donne l’attenzione deve essere ancora maggiore in quanto i trucchi sono un modo molto semplice e frequente per contrarre infezioni in quanto questi prodotti entrano in stretto contatto con l’epidermide e penetrano nell’organismo.
La scelta dei cosmetici da utilizzare per trattare il proprio corpo deve essere fatta con estrema cura per evitare di andare incontro a danni momentanei o permanenti della pelle.
Si consiglia quindi di acquistare un prodotto successivamente alla lettura della sua etichetta di composizione e sotto consiglio di un medico.