Il ciclo di vita del capello si alterna in tre fasi: una di crescita, una di riposo e una di caduta. La caduta dei capelli, fino a cento al giorno, è considerata un normale processo fisiologico che si ripete circa 20 volte durante la vita di una persona, ma talvolta ci si può trovare di fronte ad una perdita di capelli eccessiva dovuta a fattori di varia natura.
Scopriamo di seguito alcune delle cause più frequenti che possono portare alla perdita dei capelli:
- Ereditarietà: il fattore genetico è determinante. Se vi sono parenti maschi o femmine che hanno una predisposizione alla calvizie la tramandano ai figli del loro stesso sesso.
- Alimentazione: l‘alimentazione è fondamentale: le carenze di vitamine possono incidere nella perdita dei capelli. Bassi livelli di vitamina B e D sono molto spesso comuni e facilmente risolvibili tramite l’assunzione di integratori o seguendo una dieta a base di carne, pesce e frutta secca.
- Stress: se ci si trova in una condizione di stress intenso la perdita dei capelli può essere dietro l’angolo. Quindi è bene imparare a gestire l’ansia anche attraverso tecniche di meditazione o sedute di analisi.
- Farmaci: l’ utilizzo di certi farmaci, soprattutto antidepressivi o fluidificanti del sangue, possono accelerare la caduta. Parlatene con il vostro medico.
- Trattamenti aggressivi: tanti anni di trattamenti e hair-styling posso indebolire le chiome. Anche l’utilizzo di prodotti contenenti sostanze chimiche aggressive possono corrodere i follicoli e ostacolare la crescita dei capelli. Meglio utilizzare dei prodotti naturali sia per il lavaggio che per la tintura.
- Età: con l’avanzare dell’età le ciocche diventano più rade, sottili e bianche. Inoltre la velocità con cui ricrescono rallenta di molto, perciò è consigliato mangiare cibi integrali ed utilizzare prodotti naturali.
- Patologie: alcune patologie possono portare alla perdita dei capelli. Tra queste: alopecia, psoriasi del cuoio capelluto, follicolite, dermatite, ipotiroidismo, anemia
- Traumi: un trauma fisico, dovuto ad un’operazione o ad un incidente, può portare alla perdita dei capelli. Questo è causato dallo shock che colpisce l’individuo e influisce sul ciclo di vita dei capelli.
- Diete alimentari: con delle diete rigide è possibile perdere molti capelli. In seguito a drastiche perdite di peso infatti l’organismo si trova con bassi livelli di sostanze fondamentali, come vitamine o proteine, che portano questo disturbo.