Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Caduta dei capelli: quali sono le cause?

Amico Dottore di Amico Dottore
20 Luglio 2016
in Benessere
0
salute-capelli

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Il ciclo di vita del capello si alterna in tre fasi: una di crescita, una di riposo e una di caduta. La caduta dei capelli, fino a cento al giorno, è considerata un normale processo fisiologico che si ripete circa 20 volte durante la vita di una persona, ma talvolta ci si può trovare di fronte ad una perdita di capelli eccessiva dovuta a fattori di varia natura.

Scopriamo di seguito alcune delle cause più frequenti che possono portare alla perdita dei capelli:

  • Ereditarietà: il fattore genetico è determinante. Se vi sono parenti maschi o femmine che hanno una predisposizione alla calvizie la tramandano ai figli del loro stesso sesso.
  • Alimentazione: l‘alimentazione è fondamentale: le carenze di vitamine possono incidere nella perdita dei capelli. Bassi livelli di vitamina B e D sono molto spesso comuni e facilmente risolvibili tramite l’assunzione di integratori o seguendo una dieta a base di carne, pesce e frutta secca.
  • Stress: se ci si trova in una condizione di stress intenso la perdita dei capelli può essere dietro l’angolo. Quindi è bene imparare a gestire l’ansia anche attraverso tecniche di meditazione o sedute di analisi.
  • Farmaci: l’ utilizzo di certi farmaci, soprattutto antidepressivi o fluidificanti del sangue, possono accelerare la caduta. Parlatene con il vostro medico.
  • Trattamenti aggressivi: tanti anni di trattamenti e hair-styling posso indebolire le chiome. Anche l’utilizzo di prodotti contenenti sostanze chimiche aggressive possono corrodere i follicoli e ostacolare la crescita dei capelli. Meglio utilizzare dei prodotti naturali sia per il lavaggio che per la tintura.
  • Età: con l’avanzare dell’età le ciocche diventano più rade, sottili e bianche. Inoltre la velocità con cui ricrescono rallenta di molto, perciò è consigliato mangiare cibi integrali ed utilizzare prodotti naturali.
  • Patologie: alcune patologie possono portare alla perdita dei capelli. Tra queste: alopecia, psoriasi del cuoio capelluto, follicolite, dermatite, ipotiroidismo, anemia
  • Traumi: un trauma fisico, dovuto ad un’operazione o ad un incidente, può portare alla perdita dei capelli. Questo è causato dallo shock che colpisce l’individuo e influisce sul ciclo di vita dei capelli.
  • Diete alimentari: con delle diete rigide è possibile perdere molti capelli. In seguito a drastiche perdite di peso infatti l’organismo si trova con bassi livelli di sostanze fondamentali, come vitamine o proteine, che portano questo disturbo.
Articolo precedente

La salute dell’occhio: miopia e cataratta

Articolo successivo

Unghie deboli: quali sono le cause?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.