Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

Amico Dottore di Amico Dottore
30 Novembre 2018
in Benessere
0
sigaretta-elettronica

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

La sigaretta elettronica è un dispositivo alla base di molte speranze: tutti coloro che amano fumare ma che desiderano smettere, infatti, spesso si imbattono in questa possibilità offerta dall’elettronica che promette di abituare gradualmente chi ne fa uso a una quantità sempre inferiore di nicotina. Il risultato, nonché obiettivo, dovrebbe essere per tutti lo stesso: smettere di fumare. Ma è sempre così?
Prima di addentrarsi nel mondo della sigaretta elettronica, bisogna specificare di cosa si tratta. È un dispositivo contenente del liquido aromatizzato, che può contenere quantità diverse di nicotina o non contenerne affatto. La persona che ne fa uso la fuma come se fosse una classica sigaretta; quando aspira, il liquido viene vaporizzato, provocando una sensazione molto simile a quello della sigaretta più tradizionale, sia dal punto di vista del fumo provocato che del gesto in sé.
La sigaretta elettronica funziona a batteria, che consente al liquido contenuto nel serbatoio di essere vaporizzato. A seconda del modello, la durata della batteria (prima della successiva ricarica) cambia. Oltre alla capacità, la batteria si differenzia tra manuale ed automatica: mentre per attivare la prima bisogna premere un bottoncino, per fumare la seconda basta aspirare. Quando la batteria è in azione, l’atomizzatore si attiva; ciò significa che si scalda e vaporizza in modo diretto il liquido interno.

La sigaretta elettronica fa male?

Inutile dire che i benefici della sigaretta elettronica esistono solamente se rapportati all’abitudine di fumare le tradizionali sigarette. Il vantaggio si nota su due fronti:

  • a livello salutare: il passaggio dalla classica sigaretta alla sigaretta elettronica comporta un miglioramento generale della salute, per quanto riguarda la sensazione di minor affaticamento e di un alito migliore, oltre al fatto che la tosse si fa sempre meno frequente e si ha più fiato, soprattutto sotto sforzo. La sigaretta elettronica, infatti, non contiene sostanze tossiche al suo interno e, pur potendo contenere nicotina, non comporta alcuna combustione;
  • a livello economico: questo aspetto varia notevolmente in base alle abitudini del fumatore. Maggiore è il numero di sigarette alle quali è abituato, più alto sarà il risparmio. A fronte di un investimento iniziale (l’acquisto), i costi di mantenimento della sigaretta elettronica sono notevolmente più bassi.

Bisogna ricordare, tuttavia, che la sigaretta elettronica è utile ai fumatori che necessitano di un aiuto per allontanarsi gradualmente dalle tradizionali sigarette, ma è pur sempre un vizio. Dopo essersi abituati a dosi minime di nicotina, bisognerebbe fumare liquido con lo 0% di nicotina. In tutte queste fasi, inoltre, è fondamentale scegliere sempre liquidi di provenienza italiana, riportanti le dovute certificazioni, per non incorrere in rischi alla salute a causa della loro dubbia provenienza e composizione. Trascorso anche questa seconda fase transitoria, si dovrebbe eliminare del tutto anche l’abitudine al gesto e all’aspirazione.
Secondo il Ministero della Salute, nel 2017 gli ex fumatori di sigarette che hanno iniziato a fumare la sigaretta elettronica, nel tempo hanno comunque continuato ad assumere tabacco. Questo dato si riferisce all’83% delle persone intervistate. Quasi tutte, inoltre, potendo scegliere se mantenere un certo livello di nicotina nel liquido aspirato o toglierla del tutto, hanno deciso di continuare ad assumere questa sostanza anche nel lungo periodo. Se utilizzata in questo modo, quindi, la sigaretta elettronica non porta a dire addio al fumo, ma fa sì che il fumatore si senta giustificato e continui ad apportare una costante quantità di nicotina nel proprio organismo.
La sigaretta elettronica, quindi, può far bene, se utilizzata con lo scopo per il quale è stata progettata. Al contrario, se fumata per un lungo periodo, non assicura assolutamente uno stile di vita sano; anch’essa, come tutti i vizi, andrebbe abbandonata definitivamente.

Articolo precedente

Anemia mediterranea: i principali sintomi, la diagnosi e i trattamenti terapeutici

Articolo successivo

Varicocele, prevenzione e diagnosi.

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018
Vitamina K Importante
Benessere

La vitamina K perché è importante?

30 Dicembre 2017

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.