Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

La vitamina K perché è importante?

Amico Dottore di Amico Dottore
30 Dicembre 2017
in Benessere, Dietologia
0
Vitamina K Importante

La vitamina K dove è contenuta

La Vitamina K è considerata una delle vitamine più importanti che caratterizzano il nostro organismo.

Essa è liposolubile in quanto garantisce una perfetta funzionalità di alcune delle proteine che formano e mantengono forti le nostre  ossa ed inoltre svolge un ruolo fondamentale nel processo di coagulazione del sangue.

Essa è contenuta negli alimenti vegetali e animali e viene sintetizzata dalla flora batterica.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

 

Come acquisire il giusto apporto?

La Vitamina K è contenuta in molti alimenti quindi attraverso un’accurata alimentazione si può ricoprire il fabbisogno necessario.

Gli alimenti che la contengono maggiormente sono gli ortaggi a foglia verde ma, la si può trovare anche nei cereali, nei latticini e nella carne.

 

Carenze ed eccessi

Solitamente la Vitamina K viene immagazzinata naturalmente dal nostro organismo e, vista la sua ampia diffusione, i casi di carenza sono limitati.

Eventuali carenze si manifestano con una prima fase di aumento del tempo di coagulazione con un susseguirsi di petecchie (piccole macchie cutanee determinate da emorragie circoscritte) e di grandi emorragie.

Inoltre, una sua scarsità non consente un sufficiente apporto di calcio nelle ossa e questo può causare l’osteoporosi.

 

Rimedi contro la sua carenza

Nei soggetti “sani” la sua carenza può essere colmata semplicemente attraverso una maggiore attenzione della propria alimentazione e quindi l’assunzione di determinati cibi mentre, per soggetti con specifici problemi di salute, questa mancanza o la sua assunzione in quantità eccessiva, viene colmata o attenuata attraverso l’assunzione di farmaci.

 

Cause

La carenza di Vitamina K deriva da:

  • alimentazione sbagliata
  • ridotta secrezione della bile
  • malattie epatiche
  • malattie intestinali
  • radiazione da raggi x
  • farmaci (anticoagulanti, fluidificanti del sangue..)
  • l’inquinamento

La produzione di carenza di Vitamina K non è una condizione che non si presenta con alta frequenza ma una corretta alimentazione può evitare di incorrere ad eventuali problemi e consentirà di migliorare la condizione delle vostre ossa e di inibire la calcificazione vascolare.

Articolo precedente

Pasta e fagioli: un piatto adatto a tutti

Articolo successivo

Pollo alla cacciatora

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Melanoma
Dietologia

Nei pericolosi e melanoma: come riconoscerli.

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.