Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Le 10 cause della caduta dei capelli nelle donne

Amico Dottore di Amico Dottore
19 Luglio 2017
in Benessere
0
Le 10 cause della caduta dei capelli

Seppure le calvizie maschili siano più frequenti, anche il sesso femminile è comunemente esposto alla perdita di capelli.
L’inquinamento, lo stress quotidiano e gli innumerevoli trattamenti cosmetici a cui le donne sottopongono i propri capelli sono tra le principali cause di questo fenomeno.
Perdere i capelli, per una donna, potrebbe provocare anche problemi psicologici, poiché incide sicuramente sull’estetica della persona, quindi sulla sua femminilità, e non è culturalmente accettato quanto la calvizia maschile.

Vediamo nel dettaglio quali sono le cause più importanti della caduta dei capelli:

  1. Ereditarietà: la caduta dei capelli è più probabile per le donne provenienti da famiglie nelle quali le figure femminili avevano capelli molto radi o hanno perso i capelli in età precoce. La perdita dei capelli per predisposizione genetica si può presentare a qualsiasi età, anche se più frequente intorno ai 50-60 anni.
  2. Carenze nutrizionali e diete drastiche: le carenze nutrizionali sono la causa della perdita dei capelli del 30% delle donne. Le diete troppo rigide e, in particolar modo, un inadeguato apporto proteico provoca l’indebolimento e la caduta dei capelli. Alimenti come pesce, uova e latticini sono tra le principali fonte proteiche che favoriscono la crescita dei capelli.
  3. Carenza di vitamine e ferro: uno scarso livello di vitamina B e D può essere cause della perdita dei capelli, anche dovuta a bassi livelli di ferro (uno dei sintomi dell’anemia è infatti la perdita dei capelli).
  4. Traumi fisici: lo shock provocato da un trauma potrebbe causare la perdita di capelli, seppur temporanea. Quando lo shock verrà superato, i capelli torneranno a crescere.
  5. Stress psicologici: un periodo di ansie e tensioni intense può provocare una perdita di capelli anomala
  6. Troppo trattamenti: lo stress provocato da trattamenti di styling, come permanenti, code troppo strette o treccine, indeboliscono e spezzano i capelli, provocandone la caduta.
  7. L’uso di prodotti con sostanze chimiche aggressive: le sostanze chimiche contenute nei prodotti di cosmetica possono impedire la crescita dei capelli, corrodendo i follicoli.
  8. Squilibri ormonali: la produzione degli ormoni nell’organismo determina la crescita o caduta dei capelli. Di conseguenza, in caso di problemi ormonali, come problemi di tiroide o sindrome da ovaio policistico, così come il periodo di gestazione, provocano la perdita di capelli.
  9. Condizioni mediche: esistono anche vere e proprie patologie che causano la perdita dei capelli, tra cui la psoriasi del cuoio capelluto, l’alopecia areata, la dermatite seborroica e la follicolite.
  10. L’uso di farmaci come antidepressivi, beta-bloccanti e fluidificanti del sangue possono provocare la caduta dei capelli.

In conclusione, la caduta dei capelli nelle donne è sempre più frequente oggigiorno. I capelli necessitano di molte cure ed attenzioni, in quanto soffrono se trascurati. Generalmente si può intervenire alla caduta dei capelli nelle donne, quando i follicoli sono ancora recuperabili. Bisogna essere vigili e notare i primi sintomi, come prurito alla testa, dolore del cuoio capelluto e forfora.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Articolo precedente

La gastroenterite: come riconoscerla?

Articolo successivo

Screening mammografico, che cos’è?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.