Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Menopausa: cambiamenti e consigli

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Benessere
0
menopausa-cambiamenti-e-consigli

Tutte le donne, prima o poi, dovranno affrontare quella fase di cambiamento della menopausa, quindi sapere cosa succederà al proprio corpo e come gestire questa fase importante può essere d’aiuto.

Innanzi tutto, la menopausa è un naturale cambiamento fisiologico dovuto alla riduzione di estrogeni, ossia degli ormoni prodotti dalle ovaie.
Per alcune donne questa fase è graduale, mentre per altre, il passaggio è più difficile da gestire e fastidioso.

Vediamo quali sono i principali cambiamenti causati dal cambiamento ormonale che provoca la fine del periodo fertile della donna:

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
  • La riduzione degli ormoni provoca una secchezza maggiore dei tessuti. E’ quindi possibile che si presentano pruriti e bruciori vaginali. Per ridurre il fastidio, è importante mantenere la vagina idratata con gel intimi calmanti, magari a base di aloe vera o acido ialuronico.
  • Aumento del peso corporeo: si conta un aumento di peso di circa 600g l’anno dopo la menopausa, dovuto non solo al cambiamento ormonale, ma anche al naturale rallentamento del metabolismo dopo i 40 anni. Il metabolismo rallenta e le calorie assunte che non vengono bruciate si depositano sulla pancia, fianchi e girovita. Questo provoca frustrazione nella donna che, già instabile per cause dovute alla menopausa, si sente meno attraente. E’ consigliabile mantenere controllati i livelli degli ormoni tiroidei.
  • Insieme all’aumento del peso corporeo, si presenta anche la perdita del tono muscolare. E’ dunque consigliato a tutte le donne di mantenersi attivi e fare sport per evitare un’eccessiva perdita di fibre muscolari.
  • La riduzione degli estrogeni influenza i influenza la pelle, i capelli e la peluria.  La pelle risulta più sottile e meno elastica, i capelli più sottili e radi e si assiste ad una progressiva perdita o diradamento della peluria.
  • Il calo degli ormoni femminili può provocare anche osteoporosi, aumento della pressione arteriosa e problemi urinari come cistite, incontinenza urinaria, prolasso genitale e caruncola uretrale. Inoltre, possono verificarsi fastidiose perdite urinarie a causa dell’indebolimento del pavimento pelvico. E’ importante mantenere i livelli di vitamina D alti per mantenere le ossa forti.
  • Il cambiamento ormonale può causare problemi di irregolarità intestinale.
  • Durante la menopausa possono verificarsi disturbi oculari, come secchezza, bruciore ed il peggioramento della vista, così come fastidi orali.

La menopausa influenze la donna anche a livello psicologico: durante questo periodo è frequente avere stati di irritabilità, calo del desiderio sessuale, ansia, insonnia, difficoltà di concentrazione e un calo di memoria.

E’ importante consultare il proprio ginecologo per informarsi ed affrontare questo cambiamento serenamente. Il ginecologo può prescrivere cure ormonali o trattamenti naturali, i quali, associati ad un corretto stile di vita e ad una sana alimentazione, riducono al minimo i disturbi legati alla menopausa.
Voi donne dovete prestare attenzione a tutti i segnali che il corpo vi manda per modificare le vostre abitudini piano piano.

E’ possibile prenotare online una visita ginecologica, in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Labirintite: possibili cause

Articolo successivo

Otite media: come si manifesta?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.