Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Proprietà e benefici dell’olio di mandorla

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Benessere
0
Benefici dell’olio di mandorla e proprietà

L’olio di mandorla – ricchissimo di proprietà benefiche – si ricava dalla spremitura a freddo della mandorla, il frutto del mandorlo. Si tratta di un albero originario dell’Asia e ampiamente diffuso in tutto il Mediterraneo.
Per prima cosa bisogna distinguere l’olio di mandorle dolci e olio di mandorle amare, ricavati da due differenti tipologie di mandorle. Quella più utilizzata è la mandorla dolce, in quanto la mandorla amara contiene una sostanza (amigdalina) che trasformandosi in acido diventa velenosa.

Per quanto riguarda invece l’olio di mandorle dolci ci sono molte proprietà che occorre menzionare: antiossidante, antismagliature, antirughe, ricco di vitamina A, E e D.
Se sfruttato per uso interno, il suo consumo è benefico per l’intestino (ha proprietà lassative ed emollienti) per il sistema immunitario e nervoso, per la digestione: è infatti ricco di acido folico, proteine, grassi saturi e potassio.

In ambito estetico, si può utilizzare aggiungendone qualche goccia alle creme per il corpo e per il viso: l’effetto sarà elasticizzante e antirughe. Se applicato sotto gli occhi prima di coricarsi aiuta a diminuire eventuali gonfiori e fa apparire lo sguardo più fresco. L’applicazione esterna dell’olio di mandorle è particolarmente consigliata alle donne in gravidanza o alle persone che stanno seguendo diete molto intense: aiuta infatti a prevenire le smagliature.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Anche i capelli possono trarre vantaggio da questo prezioso elemento: una maschera a base di olio di mandorle dolci, applicata una volta a settimana, combatte la caduta del capello fornendo il magnesio necessario. Nutre e lucida i capelli rendendoli più morbibi.
Se applicato sulle unghie, le renderà più forti grazie al magnesio e allo zinco che assorbiranno.

Anche in cucina l’olio di mandorla può dare il suo contributo: è utilizzabile per condire insalate e verdure o da aggiungerne qualche goccia nel latte.

Articolo precedente

Pressione bassa? Alcuni consigli per combattere il caldo

Articolo successivo

Come contrastare l’invecchiamento della pelle

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.