Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Rinite: quali possono essere le complicazioni?

Amico Dottore di Amico Dottore
19 Ottobre 2017
in Benessere
0
rinite-quali-possono-essere-le-complicazione

Per rinite si intende una qualsiasi irritazione ed infiammazione della mucosa nasale. Per questo motivo ne esistono di varie forme, tra cui la rinite virale acuta, la rinite cronica, la rinite allergica, la rinite atrofica e quella vasomotoria. I sintomi classici della rinite includono ostruzione nasale, starnuti e naso che cola.

Le cause della rinite variano a seconda della tipologia di rinite presente.
La rinite allergica è causata dalla reazione del sistema immunitario ad allergeni ambientali come pollini, pelo di animali, o polvere. Secondo alcune statistiche, il 10-30% delle persone adulte sarebbe soggetto alla rinite allergica all’anno. I sintomi specifici della rinite allergica sono prurito al naso e alla gola, tosse, mal di testa, stanchezza e malessere, congiuntivite e lacrimazione.
La rinite vasomotoria sembra essere causata dalla dilatazione dei vasi sanguigni presenti nella mucosa nasale, causandovi l’accumulo di grandi quantità di sangue e fluidi. Questa dilatazione è favorita da sbalzi termici improvvisi, squilibri ormonali, terapie ormonali e assunzione di contraccettivi orali, esposizione a fumi tossici, assunzione di cibi troppo caldi o piccanti, stress e dall’assunzione di alcuni farmaci come ibuprofene e aspirina. In questo caso, la rinite riduce l’olfatto, provoca la formazione di croste all’interno della cavità nasale, russore ed alitosi.
La rinite infettiva, o virale acuta, è causata da malattie virali o batteriche e provoca febbre, tosse, alitosi, stanchezza e malessere.

La rinite viene trattata in maniera diversa a secondo della sintomatologia e della causa scatenante, quindi dal tipo di rinite presente. Se non curata in maniera adeguata, la rinite può portare diverse complicanze, come il disturbo del sonno e, conseguentemente, sonnolenza durante il giorno, irritabilità, difficoltà di concentrazione, polipi nasali, sinusiti ed infezioni all’orecchio.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Articolo precedente

Reflusso biliare: consigli per la prevenzione

Articolo successivo

Ipertensione: diagnosticarla immediatamente può salvare la vita

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.