Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Tacchi alti: sono nocivi per la schiena?

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Benessere
0
Dolori alla schiena collegati ai tacchi alti

tacchi- schiena- danni- benessere- dolore

E’ un dato di fatto che le scarpe con i tacchi alti piacciono alla maggior parte delle donne e sono sempre il simbolo di femminilità per eccellenza: slanciano la gamba, fanno apparire le donne più femminili e rendono la camminata più sexy.
Sono calzature molto diffuse, che vengono usate spesso per occasioni particolari, ma molte donne li usano anche nella vita di tutti i giorni.

Se da una parte portano i benefici estetici sopra citati, dall’altra, però, usati quotidianamente possono portare gravi problemi alla salute, non solo alle articolazioni del piede e alle dita del piede, ma anche a gambe a collo e schiena.
Tali problemi sono provocati da quasi tutti i tipi di tacchi con un’altezza superiore ai 4 centimetri.
Ciò non significa eliminare i tacchi alti dalle nostre vite, ma piuttosto farne a meno quando non ce ne è bisogno.

Per camminare con un buon equilibrio il peso del corpo deve essere distribuito in modo simmetrico, cioè il 50% del peso deve gravare sul tallone e 50% deve gravare sulla parte anteriore del piede, nel metatarso. Bilanciamento che viene alterato con tacchi alti. Con un tacco di 4 centimetri si avrà solo un piccolo sbilanciamento ai danni della parte anteriore del piede.
Con tacchi superiori a 8 o 9 centimetri si avrà uno sbilanciamento in avanti che è stato calcolato in circa il 90%, facendo gravare quasi tutto il peso del corpo solo sul metatarso che, quindi, sarà sottoposto ad un grande sforzo e graverà anche sulla schiena.

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019

Per quanto riguarda la postura, i tacchi alti alzano il tallone, alterando il naturale equilibrio del corpo sbilanciandolo in avanti.
Per combattere questo sbilanciamento, evitando di cadere in avanti, il corpo è costretto ad adottare una serie di compensazioni che si ripercuotono su tutto l’organismo. Tali compensazioni si avranno o a livello delle ginocchia o a livello della schiena.

La compensazione sulle ginocchia si ha flettendo le ginocchia che, spostandosi in avanti, portano indietro baricentro del corpo tornando in equilibrio. Questa postura però, oltre a dare un aspetto goffo aumenta sensibilmente la sollecitazione sulle ginocchia con la possibilità di provocare lesioni alle ginocchia e l’osteoartrite.

La compensazione sulla schiena si ha quando le ginocchia non vengono flesse. Per evitare lo sbilanciamento sarà necessario inarcare la schiena portando indietro la parte alta del tronco. In questo modo i glutei sono più sporgenti, la curva lombare è accentuata e il torace viene esposto più in avanti.
Questa postura errata e non naturale, dovuta all’adattamento del nuovo equilibrio, provoca il mal di schiena, causato da contratture muscolari, ma a lungo andare può provocare vere e proprie degenerazioni articolari come ernie e protrusioni.
Se invece si hanno già problemi alla schiena, i tacchi possono accentuarli o addirittura crearne di nuovi.

Come detto precedentemente, l’uso di tacchi alti aumenta la pressione esercitata sul metatarso, che, in combinazione con la forma ristretta della punta della scarpa, costringe le dita del piede a stare in uno spazio ristretto e in una posizione non naturale. Questa situazione può portare diverse patologie che colpiscono le dita del piede come:

  • Alluce valgo
  • Deformità di Haglund
  • Dita a martello

I tacchi alti, inoltre, stressando maggiormente il tendine di Achille possono causarne una perdita di elasticità e conseguenti dolori cronici.

Infine, i tacchi alti provocano il verificarsi del nemico numero uno delle gambe delle donne: la cellulite. Questa viene accentuata in quanto i tacchi alti ostacolano la corretta circolazione dei liquidi nei tessuti favorendone il ristagno e dunque l’insorgere della cellulite.

Articolo precedente

L’importanza della prevenzione per lui

Articolo successivo

Come si svolge l’ecografia all’addome?

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.