Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Torcicollo: cause e rimedi

Amico Dottore di Amico Dottore
2 Settembre 2016
in Benessere
0
torcicollo

Il torcicollo è una condizione pseudo-patologica estremamente fastidiosa e dolorosa che ostacola la normale mobilità del collo ed è dovuto alla contrattura dei muscoli laterali del collo. Normalmente questo disturbo, piuttosto frequente, è transitorio e tende a scomparire nell’arco di alcuni giorni, anche se molte persone accusano recidive.

Le cause
Il torcicollo può essere causato da diversi fattori, che vanno da strappi muscolari al colpo di frusta, fino a patologie più gravi come l’artrite o la meningite.
I maggiori imputati sono:

  • Assunzione di posizioni scorrette: in alcuni i casi i dolori al collo sono causati dall’assunzione di posture scorrette, ad esempio quando ci si posiziona davanti al computer, quando ci si trova al volante oppure durante il sonno.
  • Correnti d’aria: quando si espone il collo per un tempo prolungato a correnti d’aria fredda si possono innescare delle contratture muscolari molto fastidiose.
  • Traumi: il torcicollo può presentarsi anche in seguito a bruschi ed improvvisi movimenti. I tamponamenti spesso provocano il “colpo di frusta” che si verifica quando la testa viene prima proiettata in avanti e poi repentinamente all’ indietro causando la rottura dei tessuti del collo.
  • Patologie: il mal di collo può essere provocato anche da determinate patologie come l’artrite reumatoide, la meningite e in rarissimi casi, da un tumore.

Rimedi naturali
Quando si manifesta il torcicollo in genere non è necessario un intervento medico immediato e si possono usare dei semplici accorgimenti:

Della stessa categoria

cellulite

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
  • Relax: lo stress e l’ ansia possono amplificare i dolori, quindi è consigliato rilassarsi del tutto per almeno qualche minuto in una posizione comoda.
  • Massaggi: se il mal di collo è causato da contratture, i massaggi rappresentano una buona soluzione come rimedio per alleviare il dolore dal momento che facilitano a decontrarre i muscoli e aiutano la circolazione.
  • Impacchi: un altro rimedio al torcicollo è alternare il caldo e il freddo. Iniziare con impacchi freddi per contrastare l’infiammazione, poi via via passare ad impacchi caldi, utilizzando un asciugamano o una borsa dell’acqua.
  • Dormire in posizione corretta: dormire in una posizione errata per troppo tempo causa il torcicollo come già visto, per questo è necessario assumere la posizione più comoda possibile ed utilizzare un cuscino che non costringa a tenere la testa sollevata in posizione forzata.
  • Effettuare dei semplici esercizi: per sciogliere le tensioni muscolari al collo è consigliato effettuare dei semplici allungamenti in tutte le direzioni ad intervalli di circa 30 secondi, naturalmente senza forzare in modo eccessivo.

In caso di qualsiasi dubbio o nel caso in cui il dolore si intensifichi, è fondamentale rivolgersi al proprio dottore.

Articolo precedente

Pesantezza di stomaco? Ecco alcuni rimedi utili

Articolo successivo

La salute dell’occhio: miopia e cataratta

Correlato Posts

cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019
sigaretta-elettronica
Benessere

La sigaretta elettronica: fa male o fa bene alla salute?

30 Novembre 2018
cause e rimedi dell’anemia
Benessere

Anemia: cause e rimedi

27 Luglio 2018
Morbo di crohn
Benessere

Morbo di Chron:quali sono i sintomi?

29 Agosto 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.