L’ipertensione arteriosa è la condizione patologica per cui la pressione del sangue nelle arterie è più alta del normale livello fisiologico. Le cause sono molteplici:
– Aumento del tono del sistema nervoso simpatico
– Diminuita capacita’ del rene di eliminare il sodio
– Aterosclerosi
– Stress
– Obesità
– Fumo di sigaretta
– Fattori genetici
– Fattori alimentari
In Italia ne soffre il 30% della popolazione, spesso senza neanche saperlo; anche l’ipertensione giovanile è in aumento.
I rischi sono notevoli:
- Ictus
- Retinopatia ipertensiva
- Lesioni cardiache (aneurisma aortico, ipertrofia del ventricolo sinistro, infarto del miocardio)
- Arteriosclerosi
- Aterosclerosi
- Nefrosclerosi
- E molti altri
Per valutare l’eventuale ipertensione sono raccomandati i seguenti esami:
- Elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo
- Visita cardiologica ed ecocardiogramma
- Prelievo ematico (profilo C)
Per la prevenzione è, come sempre, consigliato movimento tutti i giorni e una dieta sana, nella fattispecie è meglio ridurre:
- L’apporto di sale (sodio)
- Alimenti grassi
- Alimenti di origine animale
- Bevande alcoliche o zuccherate
E’ possibile prenotare online l’elettrocardiogramma, la visita cardiologica e l’ecocardiogramma in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.
Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.