Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Abbronzarsi in sicurezza

Amico Dottore di Amico Dottore
17 Maggio 2017
in Alimentazione, Benessere, Dermatologia
0
evitare di scottarsi

Abbronzarsi in estate

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019

Negli ultimi anni avere un’abbronzatura perfetta è diventa l’aspirazione di molti. Ci fa apparire alla moda e esalta i nostri look sempre più colorati. Un leggera abbronzatura copre le nostre piccole imperfezioni facendoci sembrare più belli, ma esagerare potrebbe causare danni alla pelle e  invecchiamento precoce.
Cosa ci consiglia quindi il nostro “Amico Dottore”? Se proprio non possiamo rinunciare alla tintarella e quella di luna non sembra fare per noi, dobbiamo imparare a non trascurare la nostra pelle.
Prima di tutto il segreto per una buona abbronzatura è l’idratazione e quale miglior modo di rimanere idratanti se non usare la crema protettiva? Non sempre però la scelta di una protezione solare è agevole: UVA, UVB e UVC, strane sigle e una gradazione che va da 6 a 50+ non ci agevolano.  Iniziamo dai raggi! Degli UVC non ci dobbiamo preoccupare: l’Ozono ci protegge. A noi tocca proteggerci invece dagli UVA ( raggi  che penetrano in profondità nella pelle e promuovono il rilascio di melanina) e UVB ( più pericolosi e cancerogeni degli UVA ma capaci di svolgere un’azione stimolante per il metabolismo della vitamina D). I filtri solari possono essere specifici per un tipo di raggio oppure coprire l’intero spettro dei raggi ultra violetti, riflettendoli o assorbendoli. I dermatologi ammoniscono di non prendere mai il sole con fattori di protezione solare inferiori alla 15 e di aumentare la gradazione a 30 se si desidera rimanere al sole per periodi prolungati. Se invece avete pelli chiare o molti nei l’unica soluzione per non incorrere in futuri danni all’organismo è una protezione 50 o 50+. In ogni caso è sempre consigliabile di abituare la pelle al sole progressivamente, ed evitare di esporsi nella fascia oraria più calda della giornata, dalle 12.30 alle 15.
Il problema delle scottature è evitabile, oltre che con l’utilizzo di creme solari, con una dieta adeguata. Il beta-carotene, sostanza contenuta nella frutta/verdura rossa e arancione, unita all’azione della melanina favorisce un’abbronzatura più rapida. Albicocche, pomodori, carote, fragole, melone e cocomero sono quindi ottimi alleati dell’abbronzatura. Il beta-carotene una volta arrivato nell’intestino, viene trasformato in parte in vitamina A, importante per il benessere della pelle e degli occhi.
Il sole rimane tuttavia una delle principali cause del melanoma e anche con adeguate precauzioni non è mai una buona idea esagerare. Prima di partire per il mare è sempre consigliato recarsi dal dermatologo per effettuare la mappatura dei nei, per chi ha una pelle chiara e ricca di nei è d’obbligo almeno una volta all’anno. Tutti tinti, ma con accortezza.

Articolo precedente

Disturbi tiroidei

Articolo successivo

Bibite gassate: sì o no?

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.