Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Allergia al nichel

Amico Dottore di Amico Dottore
28 Luglio 2018
in Alimentazione, Allergologia, Benessere, Dermatologia
0
Sfoghi allergici al nichel

Della stessa categoria

Polvere.Cos’è?

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
acari

Acari

12 Gennaio 2020

L’allergia al nichel è piuttosto diffusa e tende a colpire maggiormente le donne rispetto agli uomini. Le reazioni allergiche possono avvenire sia per contatto con il nichel, quindi da fonte esterna, che tramite l’assunzione di alimenti che contengono questa sostanza, quindi dall’interno.
Nel primo caso l’allergia può provocare episodi di dermatite da contatto, una patologia caratterizzata da lesioni simili a quelle dell’eczema: formazione di bolle sulla cute, pelle arrossata, sensazione di forte prurito. Se il contatto con la fonte allergica perdura nel tempo la pelle può ispessirsi e desquamarsi, assumendo un colore più scuro. L’intensità della reazione allergica varia a seconda del grado individuale di allergia. Il nichel è un metallo contenuto in alcuni gioielli, nei bottoni dei jeans, nelle cerniere, nelle montature degli occhiali. Chi soffre di dermatite da contatto è opportuno che utilizzi solo gioielli nichel free e che eviti il più possibile il contatto con le altri fonti allergiche.
Per quanto la seconda tipologia di allergia, ossia da fonte interna, sono molti i cibi che contengono il nichel. Ad esempio: nocciole, cacao, legumi, spinaci, asparagi, funghi, cipolle e pomodoro, tutti i cibi in scatola ne contengono una quantità significativa. I sintomi che possono indicare un’intolleranza a questa sostanza sono gonfiore addominale, comparsa di afte o infiammazioni gengivali, malessere generale, senso di nausea e/o pesantezza. Non è detto che debbano manifestarsi tutti i sintomi: dipende anche dalla quantità di nichel che viene ingerita quotidianamente.
Nel caso in cui si sospetti di essere intolleranti o comunque nel caso in cui si manifestino ripetutamente alcuni di questi sintomi, è opportuno rivolgersi al proprio medico di base, il quale valuterà quali accertamenti effettuare (ad esempio patch test). A seconda del livello di intolleranza/allergia si valuterà poi anche la dieta più adatta da seguire: in alcuni casi è necessario eliminare totalmente dall’alimentazione i cibi ad alto tasso di nichel, in altri casi è possibile assumerli a piccole dosi e alternandoli.

 

Articolo precedente

Mappatura dei nei

Articolo successivo

I dolcificanti

Correlato Posts

Polvere.Cos’è?
Allergologia

Polvere.Cos’è?

12 Gennaio 2020
acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.