Il blog dedicato alla prevenzione, diagnosi e cura

Amico Dottore
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
  • Home
  • Chi siamo
  • Categorie
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Urologia
  • Video
No Result
View All Result
Amico Dottore
No Result
View All Result

Cicatrici: come trattarle nel modo corretto?

Amico Dottore di Amico Dottore
15 Agosto 2018
in Benessere, Dermatologia
0
gestione cicatrici

“Questa cicatrice se la terrà per sempre.
E lei non può farci niente Silente?
Anche se potessi non lo farei. Le cicatrici possono tornare utili. Io stesso ho una mappa completa della metropolitana di Londra sulla gamba destra.” (Albus Silente in Harry Potter)

Il mondo dell’arte, del cinema e della letteratura è pieno di personaggi che vengono caratterizzati dalle cicatrici che portano. Dalla cicatrice a fulmine di Harry Potter a quella dello zio di simba Scar nel Re Leone, fino a quella che ricopre il viso dello spietato Tony Montana in Scarface. Evidentemente sono segni sulla pelle che negli universi fantastici servono a dare un tono maggiore al carattere del personaggio o ad enfatizzare un avvenimento importante nella storia del personaggio.
Forse in molti vorrebbero poter sfoggiare una cicatrice come quella di Harry anche nella vita reale, ma nella stragrande maggioranza dei casi le cicatrici possono diventare un grosso problema.

Se è vero che sono il segno e la prova di qualcosa che ci è successo, è vero anche che non prendersi cura delle ferite o tagli, durante il il processo di cicatrizzazione può portare a conseguenze molto sgradevoli.
La cicatrizzazione cambia da un individuo all’altro, da tipo di ferita, ma soprattutto dalla cura che gli viene data. Anche se sono un normale processo di guarigione della pelle, sta a noi aiutare il nostro organismo affinché le cicatrici non siano troppo evidenti o possano portare ad altre complicanze. Inoltre, non dimentichiamo che le cicatrici non sono una patologia, ma il punto di arrivo di un taglio o trauma, che ha inciso la nostra cute, è si è poi “riassemblato”

Della stessa categoria

acari

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019

Come prendersi cura di una ferita in via di cicatrizzazione:

– Pulire quotidianamente la ferita con un disinfettante

– Coprire la ferita con una benda, in modo da non esporla ad agenti patogeni ed evitare infezioni

– Non rimuovere la crosta, ma lasciare che si stacchi da sola, in modo da non andare a causare cicatrici ancora più evidenti

– Controllare l’alimentazione in quanto la mancanza di alcuni elementi nutritivi ( come la vitatima E, il Calcio, e il Ferro) può compromettere la corretta guarigione.

Azioni da evitare per un corretta cicatrizzazione:

– Non usare alcol direttamente sulla ferita, anzi è consigliabile asciugare la ferita con una garza pulita, evitando il cotone che può lasciare filamenti e andare a compromettere il naturale processo rigenerativo della pelle

– Non esporre la pelle al sole, fino alla completa cicatrizzazione: sebbene i raggi solari possano avere svariati benefici sul nostro organismo, l’esposizione di una ferita non ancora cicatrizzata al sole può innescare altre complicanze, peggiorare lo stato finale della ferita, e rallentare il processo

– Non usare creme e gel aspecifici ma solo unguenti distintivi per questo trattamento e solo dopo aver consultato il medico specialista.

E’ possibile prenotare online una visita dermatologica in convenzione con le principali assicurazioni nazionali, a questo link.

Amico Dottore aderisce al circuito di Prenotazione Online Medico Rapido.

Articolo precedente

Stitichezza, come combatterla?

Articolo successivo

Carcinoma all’esofago: di cosa si tratta?

Correlato Posts

acari
Dermatologia

Acari

12 Gennaio 2020
tatuaggi
Dermatologia

Tatuaggi: significato, attenzioni e rimedi

20 Novembre 2019
cellulite
Benessere

La cellulite

18 Novembre 2019
Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga
Benessere

Benessere psico-fisico con medicina estetica e yoga

16 Novembre 2019
Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati
Dermatologia

Scarlattina: sintomi, cura e consigli per non essere contagiati

14 Novembre 2019
ansia
Benessere

I sintomi del disturbo d’ansia

31 Ottobre 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi info e novità

Categorie

Categorie

  • Alimentazione (55)
  • Allergologia (12)
  • Angiologia (5)
  • Attività Fisica (23)
  • Benessere (116)
  • bologna (1)
  • Cardiologia (19)
  • Dermatologia (34)
  • Dietologia (11)
  • Ecografia (19)
  • Endocrinologia (4)
  • Esami di Laboratorio (25)
  • Fisiatria (1)
  • Gastroenterologia (14)
  • Geriatria (1)
  • Ginecologia (23)
  • Mammografia (9)
  • Medicina Interna (8)
  • Nefrologia (2)
  • Neurologia (9)
  • Oculistica e OCT (16)
  • Ortopedia (16)
  • Otorinolaringoiatria (4)
  • Pneumologia (5)
  • Radiologia (4)
  • Reumatologia (5)
  • Risonanza Magnetica (7)
  • Salute Digitale (1)
  • Salute e Cucina (18)
  • Uncategorized (2)
  • Urologia (18)

Perché Amico Dottore

Perchè pensiamo a continue iniziative per valorizzare la sanità sul territorio bolognese.
Perchè crediamo nella prevenzione e il nostro blog permette una consultazione gratuita e continuativa di rimedi domestici e consigli.

Seguici

Contatti

Rivoluzioni digitali
Via Francesco Aufiero, 37
CAP 83030 – S.Paolina (AV)
Tel. +39 3805142053
email: info@rivoluzionidigitali.it

P.IVA 02920640642

© 2019 Rivoluzioni digitali

No Result
View All Result
  • Home
  • Argomenti
    • Alimentazione
    • Allergologia
    • Angiologia
    • Attività Fisica
    • Benessere
    • bologna
    • Cardiologia
    • Convenzione
    • Dermatologia
    • Dietologia
    • Ecografia
    • Endocrinologia
    • Esami di Laboratorio
    • Gastroenterologia
    • Geriatria
    • Ginecologia
    • Intervista
    • Mammografia
    • Medicina Interna
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica e OCT
    • Ortopedia
    • Otorinolaringoiatria
    • Pneumologia
    • Promozione / Agevolazione
    • Radiologia
    • Reumatologia
    • Risonanza Magnetica
    • Salute e Cucina
    • Uncategorized
    • Urologia
  • Chi siamo
  • Video

© 2018 Rivoluzioni digitali.